News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Setaggio(elettr.) migliore per VIVERE nel mio LT31.NON mi bastano i 7-10 giorni!

Aperto da Ale85, Luglio 25, 2017, 09:15:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

amazigh

Citazione di: Ale85 il Agosto 23, 2017, 02:06:30 PM

cmq a me un dubbio rimanne..
se volessi stare giorni free, perchè mi cosigliate il frigo compressore (che ciuccia batteria) invece di uno che potrebbe ciucciare sia a gas che a corrente (trivalente)???


Se posso toglierti il dubbio...

Sono 2 mesi e mezzo che sono " selvatico " con frigo a compressore ( la birra e l'ouzo fresco non hanno prezzo. ..)
1 sola batteria da 140 Ah ed 1 solo pannello da 240 watt.

In passato ho fatto anche 5 mesi continui da selvatico...

Che dici, può andare?

P.S.

Personalmente non amo avere gas acceso dentro il mezzo, soprattutto in mia assenza, ma questa e solo una mia fissazione...
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

raudo

Su subito un pannello cis da 170w col suo regolatore costa 120euro
Mi verrebbe voglia di cambiare anche il mio ma prima mi piacerebbe fare delle prove esponendo entrambi i pannelli ad irraggiamento balordo (mezzo ombreggiato, ombra a macchia di leopardo ecc ecc) perché è vero che di un irraggiamento completo se fuori hai 40 gradi ne fai volentieri a meno.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

raudo

Basterebbe usare Amazigh come tester ufficiale!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Ale85

x Raudo.. ti stai convertendo??
in internet avevo già trovato i test di paragone con foto etc..

MA da quanto ho capito il 15A MPPT non va bene, serve da 20A.. così mi hanno detto al tel quelli di portale del sole
http://www.shop.ilportaledelsole.com/epages/990116484.sf/it_IT/?ObjectID=46478210

x amazigh..  cosi ci piace!!!
allora è vero che il trivalente non raffredda molto bene.. sono indeciso!! (mi sembra più logico usare il gas invece che corrente, se tutte ste menate di pannelli è per avere più corrente!!.. ma poi c'è l utilizzo del gas etc...... bella gatta da pelare!!.. e deduco che trovare gas ovunuqe in giro non sia comunuqe facile...

ed il gas x cucina come lo fai andare? gas? corrente?

ciao


raudo

Bastano 15A.
Io il regolatore da 20 ce l'ho già basterebbe il pannello.
Ma ti giuro che 120 euro di pannello e regolatore è un regalo.
Secondo me hanno dato un nuovo nome agli amorfi...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

l'Ema

Citazione di: raudo il Agosto 23, 2017, 08:39:15 PM
Secondo me hanno dato un nuovo nome agli amorfi...

I pannelli CIS sono pannelli fatti tramite deposizione di Rame-Indio-Selenio, che è un (altro) materiale semiconduttore [omissis di tutta la parte teorica sulla banda proibita diretta dei materiali semiconduttori e le loro combinazioni] ;)

Quindi sono fatti con altri materiali rispetto all'amorfo (Silicio, appunto).
Il vantaggio di farli tramite deposizione è che i CIS / CIGS sono pannelli flessibili. E la tecnologia di produzione di un pannello a deposizione è meno costosa della tecnologia per la produzione di un pannello amorfo.
L'efficienza è 1,5/2 volte superiore...ma non riesci a raggiungere grandi potenze, per cui se devi massimizzare la potenza a parità di superficie devi andare su un mono o policristallino (una cella CIS ha una tensione a circuito aperto di 3.9V e una corrente di cortocircuito di 95mA -0.25W a cella - mentre una cella di Si amorfo 7V e 200mA -1.44W. Se vuoi il top i CIGS sono su 14V e 290mA, circa 3W)
Ema
ACV '98 su California'94
ex AAB '94


motore ACV + meccanica
ThermoTop
Cruise control
Bi-color Bianco Candy/Rosso ciliegia (LB9A / LH3T)
Fari DRL
Airlift posteriori
Ammo SACHS HD
AirTop2000ST
Pannello fotovoltaico 240Wp
Riscaldamento serbatoio acqua

amazigh

Non stare a fare troppo i conti sennò non ne salti più fuori..

Il tuo progetto da 300W di fotovoltaico e 200 Ah di batterie va benone!

E vedrai che non avrai problemi a far andare il frigo a compressore!

Il gas solamente per cucinare!

Peraltro io non amo cucinare dentro il California - solo una volta vi ho scaldato l'acqua per il the - ma cucino fuori, con 2 piccoli fornelli a gas.

E se piove insalate varie o ristorantino a mezza stella.
( da bassifondi popolari...)

Procedi con l'impianto e goditelo!

Bonne route!


P.S.

Questo è quanto caricava il pannello da 240W  alle 12.30 helleniche. ..






" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

Ale85

grazie Amazigh. hai ragione!!
altro discorso che vorrei capire è: devo rifare il gas ma non sono propenso a cucinare dentro perciò vorrei mettere un fornello (due) che si possa staccare.. consigli? idee? faccio prima a comprare uno per esterno e basta?? (tienei conti che anche io vorrei girare per taaaanto tempo in giro per EU)

Raudo. e se dovessi mettere due pannelli. Penso che non vada bene 15A...

Ema, grazie. Ho sentito però che i CIGS sono un pò più nuovi e hanno più problemi (??)

sapreste dirmi dove posso acquistarli?? negozi online??
non ho esperienze e mi servirebbe avere TUTTO il necessario, non solo un kit su subito.it.

grazie ragazzi

l'Ema

Citazione di: Ale85 il Agosto 24, 2017, 10:32:13 AM

Ema, grazie. Ho sentito però che i CIGS sono un pò più nuovi e hanno più problemi (??)

grazie ragazzi

leggiti questo articoletto e capisci tanti problemi dei CIGS... https://www.solarpowerworldonline.com/2016/01/cigs-solars-black-sheep-is-finding-its-feet/
che in realtà il problema non è tanto del CIGS in sè :)

come dice amazigh, lasciando perdere tutti i conti, valuta la potenza che ti serve, la superficie a disposizione e la tipologia di esposizione (sempre al sole, un pò di sole e un pò di ombra, etc) e in base a quello puoi scegliere la tecnologia. ah, ovvio, anche il budget :)
Ema
ACV '98 su California'94
ex AAB '94


motore ACV + meccanica
ThermoTop
Cruise control
Bi-color Bianco Candy/Rosso ciliegia (LB9A / LH3T)
Fari DRL
Airlift posteriori
Ammo SACHS HD
AirTop2000ST
Pannello fotovoltaico 240Wp
Riscaldamento serbatoio acqua

raudo

Citazione di: Ale85 il Agosto 24, 2017, 10:32:13 AM
grazie Amazigh. hai ragione!!
altro discorso che vorrei capire è: devo rifare il gas ma non sono propenso a cucinare dentro perciò vorrei mettere un fornello (due) che si possa staccare.. consigli? idee? faccio prima a comprare uno per esterno e basta?? (tienei conti che anche io vorrei girare per taaaanto tempo in giro per EU)

Raudo. e se dovessi mettere due pannelli. Penso che non vada bene 15A...

Ema, grazie. Ho sentito però che i CIGS sono un pò più nuovi e hanno più problemi (??)

sapreste dirmi dove posso acquistarli?? negozi online??
non ho esperienze e mi servirebbe avere TUTTO il necessario, non solo un kit su subito.it.

grazie ragazzi
Hai bisogno di un installatore non di link.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

fabio

Citazione di: raudo il Agosto 23, 2017, 08:39:15 PM
Bastano 15A.
Io il regolatore da 20 ce l'ho già basterebbe il pannello.
Ma ti giuro che 120 euro di pannello e regolatore è un regalo.
Secondo me hanno dato un nuovo nome agli amorfi...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti , scusate ma io con l'elettronica sono una capra e probabilmente la mia è una domanda stupida: è un po che seguo l' argomento ma non ho capito se ,preso questo kit,fissato il tutto , mi basta collegare i fili alla batteria servizi o devo fare altro ?  il mio non è westfalia perciò credo non riuscirei a vedere quanto carica .    grazie    fabio

raudo

2 fili da pannello a regolatore, 2 fili da regolatore a batteria.
Il problema è più legato all"installazione "meccanica" che alla parte elettrica.
Sul California non è che si veda molto più che su un non California.
I regolatori come nella foto di Amazigh possono avere dei display o a bordo o remotabili o entrambi o nessuno (in realtà le birre fresche sono l'unica vera certezza che tutto funzioni).
Se il tuo non è un California che problemi ci sono?
Nessuno.
Devi solo fare i conti con 1257x997 di pannello.
Qui il link per regolatore e pannello al  prezzo di una mangiata di pesce in solitaria  nell'interland veneziano...

Pannello solare fotovoltaico camper 170w cis http://www.subito.it/vi/217844592.htm

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

raudo

Citazione di: l'Ema il Agosto 24, 2017, 09:36:40 AM
Citazione di: raudo il Agosto 23, 2017, 08:39:15 PM
Secondo me hanno dato un nuovo nome agli amorfi...

I pannelli CIS sono pannelli fatti tramite deposizione di Rame-Indio-Selenio, che è un (altro) materiale semiconduttore [omissis di tutta la parte teorica sulla banda proibita diretta dei materiali semiconduttori e le loro combinazioni] ;)

Quindi sono fatti con altri materiali rispetto all'amorfo (Silicio, appunto).
Il vantaggio di farli tramite deposizione è che i CIS / CIGS sono pannelli flessibili. E la tecnologia di produzione di un pannello a deposizione è meno costosa della tecnologia per la produzione di un pannello amorfo.
L'efficienza è 1,5/2 volte superiore...ma non riesci a raggiungere grandi potenze, per cui se devi massimizzare la potenza a parità di superficie devi andare su un mono o policristallino (una cella CIS ha una tensione a circuito aperto di 3.9V e una corrente di cortocircuito di 95mA -0.25W a cella - mentre una cella di Si amorfo 7V e 200mA -1.44W. Se vuoi il top i CIGS sono su 14V e 290mA, circa 3W)
Ti stimo fratello.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

fabio

grazie raudo, un ' ultima cosa :devo tenere sempre qualcosa acceso di elettrico o quando la batteria è carica il pannello smette in automatico di generare corrente ? ricordo di un vecchio pannello in una baita dove dovevo lasciare sempre una lampadina accesa , anche quando non c'eravamo
         grazie di nuovo    fabio

Ciuchino

come dici tu ricordi un "vecchio pannello "...

con le tecnologie moderne , pannelli + regolatore di carica lavorano per fornire potenza in modo intelligente,
quando ad esempio la batteria e' carica , il regolatore passa in modalità mantenimento.


Roberto
California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino