Problema riscaldatore eberspacher d2l

Aperto da cristianello, Ottobre 30, 2017, 01:08:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cristianello

Salve a tutti. Sono un possessore di un westfalia james cook su mercedes t1, in pratica un fratello maggiore  :D. Ho un problema con il mio riscaldatore diesel (eberspacher d2l). In pratica ho notato che qualsiasi temperatura impostata ruotando la rotellina numerata da 1 a 7 non da nessuna variozione della portata della pompetta. Sempra come se il riscaldatore fosse sempre al massimo. L?unico segno di vita che da la rotellina è che a un certo punto arrivando intorno al 3 fa un piccolissimo clic e da quel momento in poi la pompetta si ferma, il riscaldatore ventola per un 'po e a un certo punto la ventola diminuisce i giri diventando quasi impercettibile e rimane cosi nei secoli dei secoli fino a quando non giro la rotellina verso il 4 dove rifà il clic e riparte la procedura di accensione.

Se qualcuno saprebbe dirmi se realmente il tutto è un problema, o se deve funzionare proprio così. Anche se mi pare al quanto strano.

Grazie a chi saprà aiutarmi! Un abbraccio a tutto il forum!

raudo

Sicuro sia un d2l?
Quello la ventola ce l'ha sempre a palla w varia solo gli impulsi della pompetta.
Comunque dai click che dici parrebbe più un termostato che un regolatore classico.
Manda foto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cristianello

Ciao. Si, sulla targhetta porta quella sigla. D2l 3000 W

Il regolatore-termostato é quello quadrato marrone con una rotellina numerata un interruttore a due vie (ventolazione a sinistra, riscaldamento a destra) e due led verde e rosso.

La ventola in funzionamento è sempre costante, come pure gli impulsi della pompetta qualsiasi posizione abbia la rotellina al di sopra del "clic"

xgiacomo

Corretto che la ventola sia sempre costante. La frequenza delle impulso invece dovrebbe essere al massimo fino a raggiungere la temperatura impostata quindi rallentare. Può darsi che ci sia un problema sulla termoresistenza che non sente la temperatura dell'aria.
California AXG
Firenze

cristianello

Citazione di: xgiacomo il Ottobre 30, 2017, 02:31:49 PM
Corretto che la ventola sia sempre costante. La frequenza delle impulso invece dovrebbe essere al massimo fino a raggiungere la temperatura impostata quindi rallentare. Può darsi che ci sia un problema sulla termoresistenza che non sente la temperatura dell'aria.

Dove è situata questa termoresistenza, come faccio a sapere se è lei la causa?

cristianello

#5
Allora, ho riprovato il riscaldatore in questo modo:

Ho acceso l'interruttore con la rotellina sul 7 e dopo qualche minuto ho portato la rotellina sul 3 (il clic era tra il 2 e il 3 prima)

L'ho fatta andare monitorando le pulsazioni della pompa che sono rimaste costanti per tutto il tempo.

Appena nel camper si è raggiunta la temperatura impostata si è sentito il clic dentro il comando e in quel preciso momento si è spenta del tutto la pompetta. la ventola ha continuato a girare per un paio di minuti al massimo e dopo ha rallentato sigificativamente per quache minuto.

A questo punto dopo che la temperatura all'interno è scesa un 'po si è risentito il clic dal comando e il riscaldatore ha ricominciato la trafila di accensione: Ventola, candeletta, pompa etc.

A questo punto potrei ritenermi soddisfato, ma poi ho pensato che così facendo mi ritroverò con il camper caldo ma senza batteria...

Possibile che l'eber sia stato progettato in questo strano modo o più semplicemente ll mio ha qualche anomalia?

Aggiungo che l'ho da poco ricondizionato e ho cambiato le tubazioni che per via dell'età ormai erano in uno stato pietoso.

raudo

Le foto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cristianello


danfreak

E' un miracolo che il D2L funzioni ancora, considera che avrà 30 anni, e dubito ci abbiano fatto manutenzioni.

Comunque un riscaldatore non è un motorino, dove accelleri e va a manetta, decelleri e si ferma, ha tutte delle sue fasi di adattamento, cicli di accensione, pulizia ecc, ecc.

Il D2L avrà un assorbimento in accensione di 20A, un D2 moderno di 7 o 8.

Ti allego il manuale.
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

raudo

Almeno del controller.
Secondo me funziona così.
Hai un termostato e magari la regolazione della pompa è fissa.
Anche il D1L e il B2L funzionano così.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cristianello

Citazione di: danfreak il Ottobre 30, 2017, 04:37:00 PM
E' un miracolo che il D2L funzioni ancora, considera che avrà 30 anni, e dubito ci abbiano fatto manutenzioni.

Comunque un riscaldatore non è un motorino, dove accelleri e va a manetta, decelleri e si ferma, ha tutte delle sue fasi di adattamento, cicli di accensione, pulizia ecc, ecc.

Il D2L avrà un assorbimento in accensione di 20A, un D2 moderno di 7 o 8.

Ti allego il manuale.

Ti ringrazio per il manuale a cui ora darò un'occhiata.

Il riscaldatore funziona benissimo...anche troppo a parte questo piccolo problema. La manutenzione necessaria l'ho fatta io stessso smontandolo, pulendolo e cambiando i vari componenti usurati e i cuscinetti dell'asse motore tubazioni aria carburante e scarico.

Ora se solo ci fosse un modo per farlo funzionare bene senza rimetterci la batteria e senza provocare un caldo infernale dentro al camper sarebbe perfetto. Mi bastrebbe  una via di mezzo.

cristianello

Citazione di: raudo il Ottobre 30, 2017, 04:37:00 PM
Almeno del controller.
Secondo me funziona così.
Hai un termostato e magari la regolazione della pompa è fissa.
Anche il D1L e il B2L funzionano così.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

é una tua ipotesi o hai la certezza che sia così? Perchè se sono stati progettati così, non vedo il motivo per cui ci sia un termostato che stacca a una certa temperatura e poi fa ripartire il tutto tirandosi dietro mezza batteria.. e pure guardando la centralina in alluminio che dovrebbe gestire il tutto, non sembra tanto semlpice. Tutta quella roba che c'è dentro (e non è poca) deve pur servire a qualcosa, se no basterebbe un semplice interruttore.

raudo

Ma scusami.
Un termostato impostato a 20 gradi a 20 gradi stacca e poi quando scende la temperatura, tenuto conto di una certa isteresi attacca.
Quindi non è un semplice interruttore.
Le foto te le chiedo perché il d2l non lavora come dici tu.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cristianello

#13
Citazione di: raudo il Ottobre 30, 2017, 05:11:06 PM
Ma scusami.
Un termostato impostato a 20 gradi a 20 gradi stacca e poi quando scende la temperatura, tenuto conto di una certa isteresi attacca.
Quindi non è un semplice interruttore.
Le foto te le chiedo perché il d2l non lavora come dici tu.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Queste sono le foto della targhetta e del controller. Il funzionamento da me riscontrato è come sopra. Tu mi dici che non dvrebbe fuonzionare così e sono daccordo con te. Ma mi chiedo com'è che dovrebbe funzionare allora?

raudo

35 anni!
Appena qualcosa più di me.
È un modello d'annata.
Il D2L più recente è da 2.2kw non da 3.
Bisognerebbe cercare gli schemi del modello 81-82-83
Aspè...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm