News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

SCHEDA CONTROLLO BATTERIE CON GPS INTEGRATO

Aperto da pulp, Novembre 09, 2017, 10:41:16 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pulp

che periodaccio... ormai fare business qui è diventato quasi impossibile.. mio padre da 17 dipendenti di dieci anni fa ora ne ha 4... e nel frattempo io ho chiuso un agenzia fotografica.... brutta cosa.

Cmq con l'esperienza che avete, parlo dei piu' tosti nel forum, una cosa tipo c lover non la escluderei...
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

pulp

Citazione di: Marchinovis il Novembre 12, 2017, 02:13:18 PM
Citazione di: xgiacomo il Novembre 12, 2017, 01:42:39 PM
Citazione di: pulp il Novembre 12, 2017, 01:33:44 PM
ottimo!! spesa totale dell'apparecchio? con display intendo?
La spesa complessiva è molto variabile.. Dipende dal numero di cortocircuiti  ;D ;D
In questo sono diventato un'esperto! ;D ;D ;D



;D ;D ;D ;D ;D spettacolo!! ora è proprio questo che temo, trovare gypsy fumante in un parcheggio... dovesse "cortocircuitare" qualcosa immagino rischio di buttare la batteria giusto? il tizio di union battery mi ha detto che la litio va bene purchè si rispettino i range di carica e scarica scritti in datasheet.
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

xgiacomo

Io mi riferivo ai cortocircuiti in fase di realizzazione, quando è al lavoro al lavoro se si rompe non si chiude più il relè di Parallelo.
Se vuoi provare a cimentarti ti consiglio di fare quello senza display, magari con la shield a morsettiera che ha usato marchinovis,  perché è più semplice. Il display puoi aggiungerlo anche in un secondo momento
California AXG
Firenze

pulp

se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

Bidello

Mi unisco al coro degli auguri e ringraziamenti a Giacomo, ancora non ho combinato un cass ma arriverà il momento anche per me, ci sarà il pannello fotovoltaico sul tetto e tutti i crismi :P Certo la roba che vende Victron intrippa parecchio ma di fronte al risparmio e alla possibilità di realizzare il trappolo da me, come si fa?

@ Raudo caz sory to hear :-/

pulp

Citazione di: Bidello il Novembre 13, 2017, 12:07:26 AM
Mi unisco al coro degli auguri e ringraziamenti a Giacomo, ancora non ho combinato un cass ma arriverà il momento anche per me, ci sarà il pannello fotovoltaico sul tetto e tutti i crismi :P Certo la roba che vende Victron intrippa parecchio ma di fronte al risparmio e alla possibilità di realizzare il trappolo da me, come si fa?

@ Raudo caz sory to hear :-/


;D ;D ;D ;D qua ci vorrebbe un tutorial video per noi che per saldatore intendiamo un cannello con fiamma ossidrica  ;D ;D ;D ;D
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

stefanot4

Citazione di: pulp il Novembre 11, 2017, 11:35:45 AM
concordo su tutto, ho letto anche altri topic dove parlavate di prallelatori supercazzole volanti ecc così come io parlo di drizze  scotte e borose, max ammirazione ma le mie competenze in materia non sono così approfondite, da qui l'idea di un "all in one". Però giustamente le info son pokine.. possiamo preparare una lista di domande da sottoporre al tipo, in modo da capire bene che tipo di prodotto sia e se ne valga la pena o capire con cosa possa essere sostituito.
In fondo la mia esigenza è molto semplice, un pò come quella dell'utente del topik sulle supercazzole (che tra l'altro è stato anche molto divertente  ;D ) cioè alternatore che ricarica la bm e la bs al litio (non uscendo dai range di carica e scarica della litio) e pannello che ricarichi in primis la litio ed inoltre anche la bm. Il sistema gps si può comprare a parte volendo, venne aperto un topic molto utile sull'argomento.
Ritornando al dispositivo in oggetto, provo a fare una lista delle funzionalità minime che dovrebbe avere, secondo me, per valere la spesa:
1) funzionare da parallelatore bidirezionale (ovviamente solo quando ci sia un pannello solare o una connessione alla 220VCA);
2) sopportare correnti fino a 30A (senza h...  ;) );
3) misurare i V e gli Ah e fare il bilancio energetico per dare in tempo reale lo stato di carica (SoC, State of Charge) della batteria di servizio e il tempo residuo con il consumo attuale (TtG, Time to Go);
4) registrare i dati e mostrarne l'andamento storico (grafici, ecc);
5) avere delle soglie impostabili dall'utente con allarmi in tempo reale;
6) avere un ricevitore GPS con le funzioni tipiche.

Se fa almeno tutte queste cose allora vale la spesa, perché sono compresi dei dispositivi (tre) che costerebbero comunque dei soldi, pochi (il parallelatore bidirezionale e il tracker GPS) o tanti (il Battery Monitor per il SoC e il TtG) che siano.

L'unica alternativa che conosco, della Victron, ovviamente, per fare le stesse cose costa di più oppure, se si hanno già almeno due dispositivi Victron tra Battery Monitor, caricabatterie e regolatore del pannello fotovoltaico si può "costruire" il mio accrocchio che costa molto meno e fa qualcosa in più, però è totalmente DIY, con tutti i pregi e difetti connessi... Qui potete vedere un bruttissimo video fatto per mostrare il funzionamento del touchscreen: https://youtu.be/uuuftD0uipE

Una buona alternativa, totalmente diversa, potrebbe essere il parallelatore bidirezionale di Giacomo e il regolatore del pannello fotovoltaico che ha suggerito Raudo per il Panelday3, nella versione wifi.
Ciao a tutti,
Stefano

pulp

se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

stefanot4



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

pulp

sto video risponde parzialmente alle domande, con l'italiano non ci va d'accordissimo, di barche non ne capisce na mazza ma rende l'idea di come funzionano le schede.

http://www.dilan-engineering.it/it/2017/11/08/video-intervista-daniele-boscolo-sale/
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

xgiacomo

il regolatore mppt che sarà montato al pd3 è un "Signor MPPT"!! aspetto di vederlo all'opera sul furgone del mio amico, ma di sicuro vale la spesa sia per l'efficienza che per le possibilità di interfacciamento
California AXG
Firenze

pulp

Citazione di: xgiacomo il Novembre 13, 2017, 11:05:28 PM
il regolatore mppt che sarà montato al pd3 è un "Signor MPPT"!! aspetto di vederlo all'opera sul furgone del mio amico, ma di sicuro vale la spesa sia per l'efficienza che per le possibilità di interfacciamento


è accettato anche dalle batterie al litio? lo specifica?
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

stefanot4

Ma sei davvero sicuro di voler mettere una batteria al litio?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

pulp

ne ho trovata una della zenith suggeritami da raudo niente male, puoi usare l'80% della sua capacità in virtù del 30 di un agm o gel, pesa 3 volte meno, "dovrebbe" durare molto di piu, come ciclo vitale intendo.
http://www.unionbatteryservice.it/pdf/schede/zli/ZLI012050.pdf
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

stefanot4

Bella è bella, sicuramente, ma quanto costa? E si può collegare ad un alternatore "vecchio"?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano