News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Quale batteria motore?

Aperto da il Matte, Novembre 26, 2017, 04:42:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

il Matte

Ciao a tutti,
ho cercato un po' nel forum prima di inserire un nuovo post, ma non ho trovato nulla di specifico.
Dopo un fermo di una settimana, ieri mattina il furgone non è partito. Ho chiamato un mio amico e tramite un booster abbiamo messo in moto la belva al primo colpo. L'ho usato per un giretto di mezz'ora per ricaricare un po' la batteria, ma nel pomeriggio niente da fare, stessi sintomi della mattina.
Ho messo sotto carica la batteria tutta la notte, ma nessun miglioramento. Attualmente monto una batteria da 76A, il mio amico mi suggerisce qualcosa di più "gagliardo" (tipo 90 o 100A), vista la compressione del motore. Vorrei avere qualche consiglio anche da parte vostra, grazie !
Motore 2.4 diesel aspirato, T4 del 1994.

Matteo
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

andrea e adriano

io uso una normale batteria da 80 AH a piastre alte (di quelle che mettono in serie a due a due per i camion) classica con i tappi.
Guarda che il motorino di avviamento dei T ha il riduttore epicicloidale,ergo con una batteria anche da 60 AH purchè "a posto" lo accendi tranquillamente.

Piuttosto metti un voltmetro sul pannello che almeno vedi se in marcia qualcosa non va.

Piu' che altro controlla che la batteria possa fornire una corrente di spunto di circa 200 A che è quella massima che chiede l'avviamento (che se non sbaglio è da 1,4 Kw,quindi 120 A circa)

Il 100 A è perfettamente montabile ( e lo avevo pure montato io ) ma pesa come una [PARTE TAGLIATA] e ti spacchi la schiena a infilarlo dentro
solo gli stolti abbandoneranno il crepitante calore della stufa a legna per l'infame gassino che appesta il loro appartamento.Il primo che trova il modo di andare e tornare dal 1985 mi contatti che ho una persona da prelevare. Ora c'è anche il blog...docelektro.blogfree.net

Igna

Più ah metti, meglio è. Comunque anche la qualità conta. Trova giusto compromesso, anche come misure.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
T5 California Beach 2000tdi 102cv, 2012
ex - T4 California Coach 1900td, 1996 (verdino)
ex- T4 California Coach 1900td, 1995 (bianchino)

Milano città.

pulp

concordo con Ignazio, una 100A scadente non vale una Fiamm 62A (come la mia) o una Zenith. a parità di A scegli quella qualitativamente migliore
se da sei mesi sei ancora nello stesso posto.... ti stanno crescendo le radici...

xgiacomo

La capacità delle batterie si misura in ampere x ora abbreviato Ah
California AXG
Firenze

il Matte

Citazione di: andrea e adriano il Novembre 26, 2017, 05:50:06 PM
....
Piuttosto metti un voltmetro sul pannello che almeno vedi se in marcia qualcosa non va.

....

interessante... intendi un voltmetro installato nel cruscotto per controllare in diretta ? Qualcuno di voi ha fatto qualcosa di simile ?
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

il Matte

...e sopratutto, GRAZIE a tutti per i suggerimenti.  ;D
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

vit vit

Io ho messo un voltometro+prese usb preso su amazon.
Non sara ' un attrezzo hi end,ma il voltaggio segnato corrisponde a quello che misuro con un tester.Utilissimo per monitorare le varie fasi di accensione/candelette/post riscaldo ed in sosta libera si tiene d'occhio l'eventuale utilizzo e carica residua della batteria


Ce ne sono di piu' semplici da mettere nell'accendisigari.....
Multivan '92 2,4D AAB

il Matte

Breve aggiornamento, potrebbe essere di aiuto ad altri.
Ieri sera ho montato una batteria nuova da 100 Ah   :o ma... stessi sintomi. La Belva non voleva saperne di ripartire.
Ho temuto fossero le candelette (che tra l'altro a me risultava fossero state cambiate recentemente).
Abbiamo pensato ai fusibili, li ho tolti tutti per verificare che non fossero bruciati. Tutto a posto.
Ho provato a rimettere in moto il furgonazzo, facendo scaldare bene le candelette... et voilà ! Si è acceso come se nulla fosse.  ;D ;D
Ieri sera l'ho lasciato in cortile al freddo e stamattina ho provato a metterlo in moto... et voilà ! Si è acceso al primo colpo.
Penso fosse un problema legato ai fusibili del preriscaldamento/iniezione, forse un po' ossidati o non inseriti bene nella loro sede. Potrebbe essere ? Qualcuno di voi saprebbe dirmi se nel forum è disponibile lo schema fusibili del T4 AAB del 1994 ?
Tengo comunque monitorata la Belva...
Grazie a tutti, Matteo
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

xgiacomo

Il motorino gira fluido ma non parte o fatica a girare? Se gira a fatica e la batteria è nuova potrebbe essere il motorino stesso.
California AXG
Firenze

raudo

O il solito problema delle crepe nel pescante...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

il Matte

Citazione di: raudo il Novembre 28, 2017, 09:39:13 PM
O il solito problema delle crepe nel pescante...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

:o :o :o devo preoccuparmi ?
Ho messo in moto la Belva sia stamattina da freddo, oggi pomeriggio (mio suocero, che mi ha anche chiamato sul cell del lavoro per rassicurarmi  ;) ) e stasera appena arrivato a casa. E' sempre andato in moto al primo colpo, adesso sembra tutto ok...  :-[
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

raudo

Sei in riserva o hai fatto il pieno?
È importante.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

il Matte

Citazione di: raudo il Novembre 28, 2017, 09:54:58 PM
Sei in riserva o hai fatto il pieno?
È importante.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ho un "quartino" abbondante di gasolio... ne sono certo, dato che tra le mille pippe che mi sono fatto, ho pensato che fosse carenza di gasolio...
Westfalia California T4 2.5tdi 102 cv 1996, detto "il furgonazzo". Ben tenuto dai precedenti proprietari. Son proprio contento :-)
Cogollo del Cengio (Vicenza)

raudo

Citazione di: Vado Piano il Novembre 28, 2017, 09:58:54 PM
Citazione di: raudo il Novembre 28, 2017, 09:54:58 PM
Sei in riserva o hai fatto il pieno?
È importante.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ho un "quartino" abbondante di gasolio... ne sono certo, dato che tra le mille pippe che mi sono fatto, ho pensato che fosse carenza di gasolio...
Allora può essere il pescante...
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm