News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

aiuto motore

Aperto da monica72, Ottobre 25, 2018, 09:38:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

monica72

ciao  sono a chiedere il vostro aiuto 1 mese fa ho comprato un vw california t4 anno 1992 2500 benzina/gas il motore che aveva gia 280000 km,a a detta del venditore era un gioiello, dopo aver fatto appena km 240 mi ha abbandonato.....il meccanico che lo stà smontando, spera che cambiando le guarnizioni della testa si possa risolvere ma le prospettiva che sia cosi, anche per lui è molto scarsa..
quindi chiedo il vostro aiuto cosa fareste al posto mio?
cambiereste solo le guarnizioni o con un motore con cosi tanti km fareste altro
stò provando a cercare un motore con meno km ma sembra un impresa impossibile...
mi date dei consigli...altri mezzi montano questo motore? oppure mi consigliate di rettificarlo? conoscete qualcuno in gamba su questi mezzi nei dintorni di Firenze
grazie a tutti

Ecotango

Quali erano i sintomi?la guarnizione della testa di solito non ferma il motore ma si manifesta con fumo bianco dallo scappamento oppure travasi vari acqua olio
Cali 2.5 benzina gpl

FIX

A Lucca c'è un centro rettifica che dicono molto bravi.
Se vuoi ti cerco il numero.
L'ideale sarebbe trovare un motore rigenerato, senti Vege o pamot, se vuoi ti giro i numeri, ma li trovi anche su internet.
Sostituire il motote costa di manodopera quasi come rifare la testa, quindi per un benzina così sfruttato conviene spendere un poco di più ma avere tutto revisionato km0.
In alternativa un motore nuovo più modeno, so che c'era una legge che per i mezzi storici permette la sostituzione con motore non originale in caso questo non sia reperibile.
Informati bene prima di far fare lavori al meccanico sul motore rotto  (che poi devi pagare).
Io quando ho rotto il mio al meccanico non gliel'ho fatto neanche aprire: fuori il vecchio e dentro il nuovo e riparti da zero.

monica72

Non mi ha dato grandi sintomi...a lampeggiato un secondo la spia della temperatura anche se la lancetta era a metà, e si è spento
si se riesci a trovarmi il numero mi fai un favore, ora provo a cercarlo su internet
stò provando a cercare un motore rigenerato ma sembra che benzina non ce ne siano

raudo

Ma non è che avevi rotto una cinghia oppure solo la termostatica meccanica bloccata?
C'è sta mania di aprire e guardare.
Un 2.5 a benzina con 115 o 110cv è eterno e non si puo dire finito con soli 280000km.
Prima guarderei il discorso termostatica poi verifica bollicine dalla boccia dell'acqua e prova compressione.
Poi al limite si apre
Coi benzina non serve un rigenerato in quanto la sostituzione delle fasce già rende molto bene e non serve tirare giù il motore.
E ti resta il tuo motore mentre quelli di rotazione chissà che hanno subìto.
Ma.
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

monica72

anche il meccanico pensava la cinghia, invece non era rotta dice che si era fuso il porta cinghia ma la temperatura non me l'ha mai segnata ne la spia ma nemmeno la lancetta .....

monica72

e scusa l'ignoranza ma per fasce intendi cio che il meccanico chiama guarnizioni???
abbi pazienza e son donna mora ma sempre donna (scherzo è)

raudo

#7
Ah le more!
Ne ho sposata una, non cambierei mai!
;-)
In realtà il gergo meccanico prevederebbe:
Guarnizioni = quella della testa, della coppa olio (sotto al motore), quella del coperchio punterie (sopra al motore)
Segmenti o fasce = anelli in acciaio attorno ai pistoni che servono al pistone per mettere in compressione il cilindro, una fascia è cava e con una molla a spirale internamente ed è detta raschiaolio perché trascina l'olio su e giù per il cilindro
Gommini o boccole = guarnizioni metalliche/gomma/caucciù attorno allo stelo delle valvole per fare tenuta sono montate sulla testata, anche questi possono esser chiamati guarnizioni
In bocca al lupo!
R.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

monica72


belvero

Ciao Monica
In che dintorni di Firenze?
Io sono di Tavarnelle e se vuoi ti indico un paio di meccanici in gamba
rural revolution, orto o muerte
2.4 AAB Carthago Malibu
2.5 ACV Barroccio 3 posti

Barberino Tavarnelle (FI)

monica72

ciao io sono in zona soffiano ma se riesci mandameli i numeri

belvero

#11
 al Calzaiolo, San Casciano, giovani e disponibili, hanno il mio a montare il condizionatore adesso
oppure a Barberino Val d'Elsa, seri e professionali, specializzati in mezzi over 20 anni
rural revolution, orto o muerte
2.4 AAB Carthago Malibu
2.5 ACV Barroccio 3 posti

Barberino Tavarnelle (FI)

monica72


fabio

Ciao , io lo la tua stessa motorizzazione , 290.000 km e va benone , se trattati bene arrivano a 500/600 mila km prima di aprire il motore controlla tutto

xgiacomo

Citazione di: monica72 il Ottobre 28, 2018, 08:13:27 PM
ciao io sono in zona soffiano ma se riesci mandameli i numeri
A soffiano vai da "testa a ovo" in via del cronaca. Da lui mi sono fatto fare la testa del t3 la seconda volta e la revisione del GPL sul syncro
Se poi hai bisogno per la parte elettrica, tieni presente che sto al ponte alla vittoria..  ;)
California AXG
Firenze