Post per donne (ma possono rispondere anche i maschietti...)

Aperto da Novembre, Luglio 15, 2013, 11:26:15 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Novembre

Visto che qualcuno ha indirettamente sollecitato la partecipazione femminile...

Ragazze, ma voi come lo organizzate l'armadio? A me sta un po' antipatico, non è molto pratico...

Vi dico come faccio io, ma è una situazione che vorrei migliorare: tengo sul fondo le cose che usiamo meno, tipo i k-way, il resto dell'armadio è organizzato con borsine, in modo che la roba non vada troppo in giro. Così abbiamo gli accappatoi in microfibra nelle loro custodie, una borsa di stoffa con dentro il telone da pic-nic e i teli da mare, delle borsine in plastica trasparente per l'intimo e i costumi (una per me e una per lui), e un'altra con asciughini e asciugamani di scorta. Appesi teniamo solo due giubbotti per le emergenze freddo, ma sinceramente danno abbastanza fastidio...

Le magliette e le cose leggere le teniamo nel vano sopra la panca, e jeans e felpe nei ripiani accanto all'armadio.

Cerco consigli per migliorare la situazione!

Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Mangimix

Ti rispondo io ( Enrico) perché la mia signora non segue il forum.
Comunque io ho roba da bagno etc etc nel mobile a ponte sopra la panca.
Sacchi a pelo e cuscini nell'armadio
magliette varie, intimo e k-way nei vani infondo all'armadio.
Poi , ho due valige di compensato autocostruite che una volta aperte prendono il posto del materassino del letto superiore( la parte dietro), io ho eliminato il letto sopra , tanto siamo in due.
Il bello delle due valigette è che le prepari a casa epoi le apri e le infilo nel westy anche con il tetto chiuso....
Una per me e una per Rossella. se poi abbiamo altro da portare via una borsa che si lascia nel baule e si usa all'occorrenza.

gianca70

Cercando alcune cose, ho trovato sul sito spagnolo un T5 in vendita che, per l'armadio, usava questa soluzione...
si tratta di un mobile Ikea che costa pochi Euro... mi pare un sistema intelligente!

tatothomas

Noi nell'armadio ci mettiamo di volta in volta le cose utili per il week and tipo se siamo al mare costumi teli e ciabatte sfruttando le antine sul retro e accappatoio appesi e ci tornano utilissime le tasche della brandrup seminate in giro !
Per la montagna utilizzamo il fondo dell'armadio per scarponi e stivali.
Cmq. dai guro del forum ho capito una cosa :
NON SERVE PORTARE VIA TANTA ROBA!
Il piu' delle volte la porti indietro spiegazzata senza averla messa !

dosdalaval

Io nell'armadio metto una bombola gas di riserva coperte e lenzuola cuscini i miei vestiti. sopra la panca asciugamani schampoo e spazzolini mentre la mia dolce meta' usa un borsone tutto per lei!

raudo

Io ci appendo gli abiti sennò che armadio è?
Polo vestiti della mogliettina e della pupa.
Nel fondo accappatoi e qualche accrocchio dall'uso sporadico tipo caricabatterie di riserva, non si sa mai e compressore x pneumatici.
Le stampelle vuote meglio non lasciarle appese fanno un fastidioso rumore in viaggio...clang, clang, clang...
Raudo.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Novembre

Noi siamo abbastanza essenziali nel portarci la roba, ma alcune cose stanno fisse nel camper. Il problema maggiore è quando la vacanza è piuttosto lunga (come i 24 giorni dell'anno scorso) oppure quando non c'è un unico tipo di abbigliamento (come quest'anno che faremo sia montagna che mare). A quel punto la roba è di più e sta più compressa, quindi è più fastidioso cercarla e tirarla fuori.

I sacchi a pelo noi li teniamo dietro la panca insieme alla borsina dei "pigiami" (=tute), tanto quando facciamo il letto usiamo il tutto, non ci infastidiscono lì.

L'idea di togliere il letto sopra non mi piace moltissimo, l'avevo visto nel camper di Stefano dell'Elba, ma anche se siamo in due a volte noi ci dormiamo.

Il mobile Ikea è una soluzione interessante, ma mi pare rimanga sacrificata un po' la parte bassa dell'armadio...

Ma le signore, nessuna che frequenti il forum? :)

Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

LeoeKia

io (Chiara) sono in una situazione un po diversa in quanto con il tetto alto ho molto spazio in più (e ciò ci permette di avere dietro la panca sempre libero e di sbaraccare in 5 minuti)
- allora nei mobiletti davanti ci sono 4 ripiani e noi siamo in 4 quindi un ripiano a testa!
- nel letto sopra sacchi a pelo, sacchi nanna, coperte pigiami, insomma tutto ciò che serve la notte
- nel mobiletto alto sopra la panca fascia porta bebè (il passeggino non lo porto mai), pannolini, amaca....
- nel mobile a ripiani dietro asciugamani, teli mare, costumi, braccioli.... pronto soccorso e biuti
- nel gavone...è un pozzo senza fondo, ma vediamo giochi per la spiaggia, zaini, monopattino e casco, sacco della roba sporca, stivali e cose per la pioggia...
- dietro sotto il pianale tavolo e sedie acqua da bere e mangiare di scorta.
- dietro sopra il pianale rimangono il vasino e qualche gioco.
questa è la nostra organizzazione estiva da mare, in montagna o d'inverno cambiano solo gli accessori!!




raudo

Dimenticavo..
Io ho 2 di questi:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80179471/
Ne usiamo uno per i bimbi con abiti piegati, slip, calzini...e uno per i grandi.
Riposti sul mezzo letto sopra ai sacchiletto.
Anche in situazione di emergenza basta spostarli sul posto guida e il letto è fatto, sono anche dotati di pareti rigide, all'occorrenza si ripiegano e non occupano spazio.
Vanno anche bene per preparare a casa la roba per poi trasferirla sul California.
Io ho 3 piani da fare!
Hanno anche la maniglia e come di consueto costano poco più di un caffè.
I miei sono neri non bianchi, allora c'erano quelli.
La pensata è della mia mogliettina che a livello organizzativo mi batte 10 a 0.
Raudo.

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Novembre

Citazione di: LeoeKia il Luglio 15, 2013, 02:03:50 PM

- nel gavone...è un pozzo senza fondo, ma vediamo giochi per la spiaggia, zaini, monopattino e casco, sacco della roba sporca, stivali e cose per la pioggia...


Gavone? Intendi?
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

LeoeKia

Citazione di: Novembre il Luglio 15, 2013, 02:38:30 PM
Citazione di: LeoeKia il Luglio 15, 2013, 02:03:50 PM

- nel gavone...è un pozzo senza fondo, ma vediamo giochi per la spiaggia, zaini, monopattino e casco, sacco della roba sporca, stivali e cose per la pioggia...


Gavone? Intendi?
Giulia
ops io chiamo gavone l'armadio che c'è a sinistra del frigo

Checco-79

io nella parte dietro dell'armadio con i ripiani ho praticamente il reparto officina: attrezzi,  compressore, inverter, corde e picchetti, tubo dell'acqua, cavo della corrente (ma a volte la lascio nel vano batterie), teli oscuranti, zanzariere, roba per pulire ecc, nella parte grande ho due sacchi a pelo in fondo (mai usati), coperte, cuscini e (in vacanza) borse per il vestiario (l'appendiabiti lo eliminerei.. mai usato), nel mobile sopra la panca tengo sempre fazzoletti e kit primo soccorso, la roba da bagno (in vacanza) o cianfrusaglie che odio vedere in giro (nell'uso quotidiano).. nel gavone (se si parla del bagagliaio sotto il letto, tra le batterie e il serbatoglio dell'acqua) ho la ruota di scorta ma ci va anche il tavolino, gli sgabelli pieghevoli e i teli da terra per la veranda..
poi ovviamente al ritorno dalle vacanze niente sta più al proprio posto  ;D

PS: il guardaroba ikea non è male come idea.. 8)
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Novembre

Citazione di: LeoeKia il Luglio 15, 2013, 02:52:09 PM
Citazione di: Novembre il Luglio 15, 2013, 02:38:30 PM
Citazione di: LeoeKia il Luglio 15, 2013, 02:03:50 PM

- nel gavone...è un pozzo senza fondo, ma vediamo giochi per la spiaggia, zaini, monopattino e casco, sacco della roba sporca, stivali e cose per la pioggia...


Gavone? Intendi?
Giulia
ops io chiamo gavone l'armadio che c'è a sinistra del frigo

Ah, ecco! Proprio quello è il mio incubo... e su quello cercavo consigli. Ma mi pare che molti di voi non lo usino al massimo dell'efficienza!
Uff, mi sa che per ora continuo a fare come sempre...
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

WestyLady

ciao l'esperienza più lunga col westy è del 2011...appena comperato...con mia sorella in sardegna sue settimane.
Premetto che siamo cresciute in una famiglia di 5 persone che passava le estati di vacanza in roulotte...quindi diciamo che  siamo abituate ad "adattarci" ed alla praticità.
La situazione organizzaiva del mio Westy è questa: armadi sotto lavello e fornello dedicati a fornellino a gas x la colazione (l'alcool non l'ho ancora mai usato...sono una po' delicata di naso...), pentolame, tovaglioli piatti e bicchieri plastica, alimenti per colazione e spuntini, condimenti, carta igenica, lampada a ricarica solare e tutto ciò mi fa comodo avere a portata di mano.
Armadio a fianco del frigo appesi i capi da non piegare troppo compresa la mia muta corta che è sempre presente (a volte anche d'inverno..!! ..pigrizia..), e sotto i cuscini (che poi finiscono fissi nella panca posteriore).
Armadio con specchiettino sopra la panca (dove ci sono le casse stereo) telo copru finestrini e tergicristallo davanti, lenzuolo per letto sopra e sotto (che poi rimangono dove vengono usati nel corso della vacanza insieme ai sacchi a pelo "aperti" tipo coperta...), a volte beauty case.
Armadio in fondo con i tre scomparti si mettono i kit doccia con accappatoio microfibra (che ingombrano il  minimo=), phon e in basso le scarpe di ricambio...

Infine per il vestiario non appeso, onguno ha la sua borsa che viene spostata sulla panca posteriore durante il viaggio, e sui sedili guida e passeggero durante la notte.

Quest'inverno  spero di riuscire a provarlo in montagna...non credo cambierà  molto l'oraganizzazione...
Sara

Lore _ FromTheSpace

Hola!
io l'appendiabiti lo sfrutto comodamente, su una gruccia ci metto tutte le felpe e l'eventuale giacca leggera, una sopra l'altra... la mia ragazza fa lo stesso con i vestiti estivi.. con 2 gruccie risparmiamo un sacco di spazio negli scomparti posteriori che poi ci spartiamo, ovviamente a me toccano quelli più scomodi..:)
Tra l'altro consiglio anch'io le multitasche (anche solo quelle posteriori), le ha comprate quest'anno la mia ragazza prima di partire per la Corsica e sono davvero comode, ci abbiamo messo le cose da bagno, i costumi e l'intimo..
Lo spazio che resta sotto l'appendiabiti lo occupo con la sacca delle cose sporche e le cose ingombranti tipo i cuscini, il resto del letto una volta fatto resta chiuso nel soffietto se si dorme sopra o arrotolato dietro il sedile posteriore se si dorme sotto! ;D
Sotto la panca tutte le cose più ingombranti come i parasole termici, amaca, attrezzi etc etc..
Quest'anno abbiamo sperimentato la prima vacanza in 4 e devo dire che il cali come spazi non fa mancare nulla! Gli altri due si sono portati una borsa a testa che è rimasta sul mezzo-letto dietro la panca, però se la dormivano in tenda!!  ;)
Lore >FromTheSpace<
VW T4 1.9 TD California, anno 1994, detto..  .."Il Mezzo"
> Inferno e Nirvana, il primo brucia il mondo se il secondo si allontana <