News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Ancora tetto a soffietto...

Aperto da jokerone, Settembre 16, 2019, 08:48:38 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Ieri c'era il raduno al Villaggio della Salute Più a Monterenzio (BO) se n'è parlato qui e sul gruppo fb T4UM.it
Io nella vita faccio tutt'altro ma 2 soffietti li ho montati, uno anche fatto da zero con stoffa e macchina da cucire perché appartenente a T4 passo lungo adesso ce l'ha Stevenzago...
R.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

jokerone

No, non ne sapevo nulla. Chissà mi sarei organizzato in contemporanea per la fiera a Parma.
Quindi se ho bisogno di consigli professionali farò affidamento su di te ed eventuali....(anche per lavori a pagamanto, chiaro!!!)

raudo

Tu chiedi per il resto tempo non ne ho mai se non per risponderti!
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Ciuchino

Citazione di: jokerone il Settembre 16, 2019, 12:53:11 PM
Non vi state burlando di me, giusto???? :-\ :-\ :-\
Ho fatto unna ricerca....credo....credo di aver capito
Di dove sei? Magari uno di noi ti fa un " corso accelerato" sull'uso e abuso del soffietto :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

jokerone

#19
Sicuramente lontano da voi.....dalle mie parti i westfalia sono mondo Arabo!!!
Del Foggiano ai piedi del Gargano....
Comunque, enon ci avevo pensato, per i pizzicotti del telo ho pensato di risolvere con l'elastico. Nella parte alta li tengo cuciti e montati di serie dalla westfalia...vuol dire che aggiungerò altri vicino al pantografo.
Grazie della vostra gentilissima disponibilità!!!

jokerone

Citazione di: Ciuchino il Settembre 16, 2019, 06:14:03 PM
Citazione di: jokerone il Settembre 16, 2019, 12:53:11 PM
Non vi state burlando di me, giusto???? :-\ :-\ :-\
Ho fatto unna ricerca....credo....credo di aver capito
Di dove sei? Magari uno di noi ti fa un " corso accelerato" sull'uso e abuso del soffietto :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Vedo che tu sei nella patria dei furgonati VW...almeno qui in Italia!!!
Ed infatti per acquistare il mio Kepler One sono venuto appunto dalle tue parti....

Ciuchino

Alla prima occasione passa che ti istruisco

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

jokerone

seee...passa!!! così si sbarcano 7/800km???
A venire ci verrò per una vacanza e non mancherò di contattarti almeno per un saluto!!!

ulan_bator

#23
Confermo: The "Ciuchino's Maneuver" is a winner!  :)
Tieni il portellone o i finestrini aperti, abbassi il tetto oltre la metà, spingi gli angoli anteriore desto e sinistro verso il fuori, questo richiama il telo all'interno sugli altri tre lati. Rapido ed efficace.

...... Se poi vuoi ulteriore sicurezza (almeno sul mio T4 1995 senza elastici o altro) prosegui arrotolando internamente il telo sul lato anteriore e fermandolo con la sua patella di stoffa velcrata, appoggi il tetto su una zeppetta di legno o qualcosa di simile che faccia spessore di una quindicina di cm. fra tetto e base (io la inserisco in prossimità del meccanismo di aggancio del tetto) e fai un giro di controllo attorno al mezzo con una paletta da frittata di legno (la paletta, non la frittata) o simile e con quella spingi in dentro eventuali prolassi del telo. Torni dentro, sfili la zeppetta e Clack!
Ci va più tempo a scriverlo che a farlo.  ;)
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

jokerone

Citazione di: ulan_bator il Settembre 17, 2019, 10:54:23 AM
Confermo: The "Ciuchino's Maneuver" is a winner!  :)
Tieni il portellone o i finestrini aperti, abbassi il tetto oltre la metà, spingi gli angoli anteriore desto e sinistro verso il fuori, questo richiama il telo all'interno sugli altri tre lati. Rapido ed efficace.

...... Se poi vuoi ulteriore sicurezza (almeno sul mio T4 1995 senza elastici o altro) prosegui arrotolando internamente il telo sul lato anteriore e fermandolo con la sua patella di stoffa velcrata, appoggi il tetto su una zeppetta di legno o qualcosa di simile che faccia spessore di una quindicina di cm. fra tetto e base (io la inserisco in prossimità del meccanismo di aggancio del tetto) e fai un giro di controllo attorno al mezzo con una paletta da frittata di legno (la paletta, non la frittata) o simile e con quella spingi in dentro eventuali prolassi del telo. Torni dentro, sfili la zeppetta e Clack!
Ci va più tempo a scriverlo che a farlo.  ;)

Grazie, a parte la cucchiaia della frittata (da noi la chiamiamo così la paletta) credo che adottero quest'ultimo accorgimento ovvero di assicurarmi che il telo si sia ripiegato bene verso l'interno.
Per il portellone ed i finestrini aperticredo che ti riferisci al rigonfio d'aria che si froma all'interno mentre chiudi il tetto?
No, alla westfalia hanno pensato anche a questo:
Se vedi bene nelle foto sono in ombra perchè sotto il tetto ma negli angoli in alto del telo ci sono due aperture con zanzariera sotto e ben schermate da un pezzo di controtelo sopra con mpresso il simbolo della rosa dei venti. Altro non sono che prese d'aaria per lo sfogo della stessa in chiusura del tetto.

Ciuchino

:)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

ulan_bator

Citazione di: jokerone il Settembre 17, 2019, 12:17:03 PM

Grazie, a parte la cucchiaia della frittata (da noi la chiamiamo così la paletta) credo che adottero quest'ultimo accorgimento ovvero di assicurarmi che il telo si sia ripiegato bene verso l'interno.
Per il portellone ed i finestrini aperticredo che ti riferisci al rigonfio d'aria che si froma all'interno mentre chiudi il tetto?
No, alla westfalia hanno pensato anche a questo:
Se vedi bene nelle foto sono in ombra perchè sotto il tetto ma negli angoli in alto del telo ci sono due aperture con zanzariera sotto e ben schermate da un pezzo di controtelo sopra con mpresso il simbolo della rosa dei venti. Altro non sono che prese d'aaria per lo sfogo della stessa in chiusura del tetto.

Sì, anche il mio vetusto Westy ha una porzione di zanzariera che fa da sfiato in alto, ma da sola non mi basta per sfiatare l'aria quando abbasso il telo, tenderebbe comunque a gonfiarsi, a meno di non farlo scendere a velocità molto lenta....
Per quanto riguarda la cucchiaia tienine comunque una a bordo, ti servirà anche per cucinare ;D.....
..... e all'occorrenza sul telo (non è che capiti sempre ma ogni tanto  qualche "pizzichino" può accadere)
... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

jokerone


unoqualunque

a Napoli la cucchiarella. Un po' me ne intendo... di cucchiarelle, la napoletana l'ho sposata  8)

mizio500

Beh, c'è sempre Gioden giù in Puglia....
Sotto i 1000 non è vacanza