News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Cerco t4

Aperto da Ema81, Gennaio 20, 2020, 12:51:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Si è come il multivan ma con 9 posti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

ontheroad70

Sì appunto,a grandi linee:

Transporter:furgo da lavoro lamierato
Caravelle:vetrato per trasporto persone(9)
Multivan:come sopra,max 7 posti,con divano posteriore/letto,tavolino e frigo basic
California:versione camper

Lo Re

Citazione di: ontheroad70 il Febbraio 21, 2020, 12:20:27 AM
Sì appunto,a grandi linee:

Transporter:furgo da lavoro lamierato
Caravelle:vetrato per trasporto persone(9)
Multivan:come sopra,max 7 posti,con divano posteriore/letto,tavolino e frigo basic
California:versione camper
in realtà c'è anche il kombi, che dietro porta la targhetta trasporter.
Può avere soluzioni con diverso numero di posti, in realtà parzialmente furgonato, e nelle versioni 8 9 posti è molto simile al caravelle, ma molto più spartano e meno rifinito.quando senti dire trasporter 9 posti si riferiscono a lui.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo

Ema81

Esatto, penso sia quello che ho visto ieri.
Comunque il mezzo è valido, resta il problema che noi vorremmo dormirci in 5...e come soluzione la migliore rimane il multivan westfalia (merce rarissima)...
Aspetterò qualche colpo di c..o entro la primavera...
Questa estate ci aspettano 3 settimane in Grecia e andarci con un t4 sarebbe una fugata

Ema81

E di un t4 del 2000 multivan con tetto a soffietto 2.5 TDI 150 cv a 9.000€?
Che ne dite?

Mangimix

Citazione di: Ema81 il Febbraio 21, 2020, 08:38:14 AM
Comunque il mezzo è valido, resta il problema che noi vorremmo dormirci in 5...e come soluzione la migliore rimane il multivan westfalia (merce rarissima)...
Vero! tieni presente che il t4 con motore 151cv ne han fatto 50.000 contro i 400.000 acv da 102cv!

Citazione di: Ema81 il Febbraio 21, 2020, 08:38:14 AM
Questa estate ci aspettano 3 settimane in Grecia e andarci con un t4 sarebbe una fugata
E hai proprio ragiorne!

gregor



Ema81

Grazie!
L'avevo visto ma mi da l'idea che per metterlo a posto ne dovrei spendere altrettanti....e poi è solo 5 posti

Ema81

Comunque su Genova o Liguria non c'è nulla...
Sto valutando di passare 2 giorni a Trento e vedere quelle 2/3 auto che possono interessarmi

Ema81

Si riesce a riconoscere un t4 "tedesco"?
Hanno problemi diversi rispetto a quelli nati per il nostro mercato?

ontheroad70

La regola generale è che in climi freddi il.fondo viene intaccato dal sale antighiaccio.
Quindi un mezzo nordico dovrebbe essere problematico,visto che il punto debole del t4 é la ruggine.
Il mio mezzo è stato oltre 20 anni in Trentino ma non presenta particolare ruggine sul fondo,quindi è una buona regola ma da verificare volta per volta.

Ema81

Si, infatti dalle foto che ho visto hanno tutti problemi di ruggine sui passaruota... :-\

ontheroad70

Anzi ti dirò il mio da quando sono nel sud della Spagna ha cominciato a fiorire superficialmente,cosa che nella Padania( >:()non succedeva.ah Il Mediterraneo assassino.

teohd

Citazione di: Ema81 il Febbraio 23, 2020, 11:37:46 AM
Si riesce a riconoscere un t4 "tedesco"?
Hanno problemi diversi rispetto a quelli nati per il nostro mercato?

certo,sono ritargati! se trovi un mezzo del '93 con targhe nuove e magari con iniziale by,sarà stato importato nel 2002,se ha targa ch nel 2003 e così via...diciamo che questo è il primo indizio di perdita della storia del veicolo,quasi sicuramente km scalati e veicolo con più proprietari in germania dei quali non si ha minimante il numero effettivo.poi esistono i ritargati di 6mesi fa oppure un anno che sono stati comprati da un privato traimite un importatore,ma se dopo un anno se ne vuole hai disfare io 2 domande me le farei,per dirne una..
in sostanza io credo sia meglio comprare e pagare un certificato italiano con il quale non ti levi da possibili problemi,ma quanto meno hai meno probabilità rispetto ad un'importato.il grosso problema è che da noi ce n'è pochi e da qui la necessità di creare un mercato parallelo al nostro con quello tedesco,ma credetemi che spesso trovi di quelle scalate al contachilometri da fa e rabbrividire!mi è capitata una audi a4 del 2015 che segnava 80000km mentre in realtà ne aveva 250000km.da loro c'è la storia del tuv dove segnano i km ad ogni revisione,ma una volta che l'auto arriva di qua,magari con transazione tra privati,diventa molto dispendioso andare a cercarne la storia.discorso diverso passando da concessionario tedesco visto che per loro c'è il penale e viene fatto rispettare,ma anche loro usano il giochetto del conto vendita come noi..