AAA Cercasi info - Sostituzione clacson

Aperto da Paolo, Ottobre 07, 2013, 03:46:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo

Il mio clacson non suonava più da una vita e mi sono deciso di sistemarlo. Sotto il parafango ant. lato guida fuoriescono due fili che poi, tramite ponticelli vari diventavano di più e si collegavano alle due trombette. Ovviamente c'era anche un relé.
Era tutto abbastanza marcio sicché, sena prender nota di come stavano collegati, ho estirpato il marciume.
Ho ordinato una coppia di trombette uguali su ebay comprensive di relé.

Ora sono rimasto con due fili che escono dal vano motore. Qui di seguito la foto



Qui le due foto del relé visto da ambo le parti:





Qualcuno ha idea (lo so, lo so, l'idea ce l'avete tutti perché sono l'unico che non ci capisce una fava di collegamenti elettrici...) di come si collegano quei due fili al relé in questione?

Per impermeabilizzare il tutto, una volta installato (sempre se ci riesco), come dovrei fare?
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Paolo

Stranamente non mi viene nessuno in aiuto. Ho cercato nel web e ho trovato questo schemino:

http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=31921&start=20#p269549

Io ho capito che al morsetto n.30 ci devo collegare l'alimentazione (cavo marrone) e al n.87 ci collego un morsetto del clacson. Le trombe sono però due quindi dovrò fare un ponte tra una tromba e l'altra?
Non riesco a capire sui morsetti 85 e 86 cosa devo collegare visto che i fili che ho a disposizione sono un marrone e uno giallo/nero.
Qualche aiutino?
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Erst4

Semplice: dato che, di solito, il marrone rappresenta il negativo a massa (nello schema è quello collegato al pulsante, relè n° 86), il giallo/nero deve essere quello che viene dal fusibile: questo va sdoppiato e collegato ai numeri 85 e 30/51.
Gli altri cavi (relè n° 87) li metti nuovi; infine va aggiunto il collegamento a massa delle trombe (potrebbe essere un capocorda sui bulloni dei supporti trombe stessi, se ben a contatto col metallo della carrozzeria).
Discover more

Paolo

Semplice?
Allora io ho due cavi e sono uno marrone e uno giallo/nero. Il morsetto 30 dovrebbe essere quello a cui arriva il cavo con la tensione (ingresso) mentre il morsetto 87 dovrebbe essere la corrente in uscita. Giusto? Se è giusto è l'unica cosa che ho capito. Se è sbagliato allora non ho capito una fava.

Ora, per convenzione, il giallo/nero non è il cavo di massa? La corrente non la porta il cavo marrone?
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Paolo

Forse ho trovato:



Quello che non capisco è che bisogno c'è di collegare il vecchio clacson (che non ho) al morsetto 85.
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Per forza.
Il positivo del vecchio claxon alimenta la bobina del relè sennò chi lo comanda?
Ma non te l'avevo scritto?
Gialloverde sugli impianti domestici è la terra.
Le auto hanno un dio per conto loro.
Raudo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Paolo

Sono andato a ricontrollare... Effettivamente mi avevi risposto :-/ Si vede che col telefono avevo aperto la mail e ho dovuto chiuderla lasciando il messaggio come "letto". Somario io :-)
Io sto sostituendo comunque un clacson che era già formato da due trombe uguali.
Il mio grosso dubbio è come faceva a funzionare prima che dal vano parafango io ho solo due fili? Mah
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Paolo

Alla fine sono dovuto andare dall'elettrauto. Il problema è nella basetta del volante. Quel contatto che c'è e che permette al volante di girare mantenendo il contatto. Non so come si chiama ma devo cercare quel pezzo. Ora devo vedere come si fa a smontare il volante


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk nella versione 2.0 rigorosamente non aggiornata alla ciofecosa ver. 4.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

raudo

contatto strisciante.
se le lamelle non sono rotte puoi salvarlo.
il volante togli il tappo sviti il dado e tiri spingendo con ginocchia e tirando.
fatti un segno col pennarello cosi lo rimetti dritto.
Raudo

Inviato dal mio e1911_v77_gq2000_ov5647 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Paolo

ho fatto una verifica col tester e il contatto strisciante pare funzionare quindi non so cosa pensare.
Sto pensando che é la volta buona che cambio volante e l'impianto elettrico lo rifaccio ex-novo. Ne ho due palle pienissime...


Inviato dal mio Note 2 con Tapatalk nella versione 2.0 rigorosamente non aggiornata alla ciofecosa ver. 4.0
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo

Erst4

Citazione di: Paolo il Ottobre 19, 2013, 09:10:48 AM
Alla fine sono dovuto andare dall'elettrauto. Il problema è nella basetta del volante...

Ma, scusa, l'ha detto l 'elettrauto?  Se invece hai verificato che funziona, come si spiega? Io glielo chiederei.
Discover more

Erst4

Citazione di: Paolo il Ottobre 14, 2013, 10:13:20 PM
...
Il mio grosso dubbio è come faceva a funzionare prima che dal vano parafango io ho solo due fili? Mah

Immagino tu abbia già provato a premere il pulsante del clacson con i puntali del tester a contatto con i due famosi fili marrone e giallo/nero (o magari l'ha fatto l'elettrauto): se non c'é corrente potrebbe essere dovuto a qualsiasi elemento a monte dei puntali, non è detto sia per forza il contatto strisciante il problema ma più solo una delle possibili cause.
Ad ogni modo occorre ripristinare lo status quo e dopo, solo dopo, vedere di dipanare la matassa dei collegamenti tra relè, cavi m-g/n e trombe (a meno che l'elettrauto non abbia già provveduto in questo senso - ma che cavolo ha fatto l'elettrauto?-).
Discover more

Checco-79

quando ho comprato il mio T4 non funzionava il clacson, in officina hanno smontato il volante, dato lo spray x contatti, pulito le trombe contatti e ha funzionato...
Checco e Guido (t4 california '92, 2000 benzina/gpl)

Paolo

Alla fine Santo RAudo mi ha risolto il problema: aggiungendo un filo!
Non mi spiego come abbia sempre funzionato con i due fili che avevo a disposizione mentre ora con l'aggiunta di un filo che arrivava direttamente dalla batteria ho risolto tutto.
Comunque appena posso faccio due foto del lavoro finito. Ho preferito portare le trombe dentro il vano motore al riparo piuttosto che rimetterle dove le avevo trovate e cioé sotto il parafango sx davanti la ruota.

Grazie di cuore as usual al Raudo Nazionale
T4 California 1.9 TD ABL
attualmente in Rovigo