Toscani che rientrano da Spagna/Croazia/Grecia/Malta?!!

Aperto da Novembre, Agosto 19, 2020, 10:22:01 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

raudo

Citazione di: Novembre il Agosto 19, 2020, 07:30:06 PM
È sempre tutto un business... Altrimenti non avrebbero messo queste rotture di scatole per certi paesi, che guarda caso sono quelli più appetibili per le vacanze, senza guardare a cosa succede in casa nostra dove ci sono zone super affollate e nessun controllo... ma finché si fa girare l'economia del nostro paese va tutto bene... Lasciamo perdere questi argomenti, sennò si va troppo sul complesso invece di pensare alle vacanze

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Ma Giulia
La Grecia è ok, però.
Boh?
Se hai queste incombenze al rientro imho o parti e torni prima oppure rimandi.
Perché normalmente quando speri che le cose vadano per un certo verso, non ci vanno mai...
Ma.
Mi vien solo da citare Edika:
"Ma perché tanto odio?"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Novembre

Tanto la legge di Murphy è sempre dietro l'angolo... Sicuramente se non andiamo sarebbe andato tutto bene, se andiamo la sfiga ci seguirà... È un anno veramente bisestile!!
Quest'anno molta sfortuna con i viaggi. A gennaio ce ne è saltato uno per una storia molto lunga da raccontare (ma in sintesi siamo in causa per recuperare 2700 euri), a marzo dovevamo andare a trovare mia cugina in Florida e con il Covid è saltato tutto (ma i soldi dei voli annullati dobbiamo ancora rivederli...).
I biglietti del traghetto per la Grecia li avevamo presi a febbraio prima di tutto il bordello, abbiamo cercato di non pensarci fino a quando hanno riaperto le frontiere, dandoci un po' di speranze. Vedendo poi che tutti stavano andando e tornando tranquillamente dalle vacanze abbiamo pensato che ormai fosse fatta!!
Non so più che dire :-(

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

WestyLady

Ciao Giulia, io sono rientrata dalla Croazia sabato scorso ed il tampone lo dovevo fare al max entro 48h. Sono andata la domenica mattina in ospedale a Rovigo ed erano preparati ad accogliere tutti i rientranti da Croazia, Malta, Albania, ecc.
Già il giorno dopo mi è arrivato sms che c'era esito....che poi era come non dubitavo, negativo. Se hai timori, prova a contattare il tuo ospedale e chiedi loro informazioni in merito. Poi, che cambino ancora le carte in tavola qui in Italia è sempre possibile...
Sara

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

raudo

Giulia, alla fine riflettendo io ci andrei che la vita è un lampo e rimandare al giorno di "San Mai" non val la pena.
Buon viaggio!
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Tiz85

Partire, sempre.
Per il resto una soluzione la si trova.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Ocean 2.0 140cv
Trentino Alto Adige

teohd

solo una cosa mi sento di consigliarvi, mai tamponi a pagamento nei centri privati.
questo lo dico perché adesso il business sta lì, mi spiego meglio; i risultati dei tamponi ospedalieri hai una scala che va da 1 a 15, dove da 1 a 9 significa che non hai nulla ed è una leggera infezione alle vie respiratorie che non significa covid e non si è infettivi.da 10 a 12 si è lievemente positivi al covid e da 13 a 15 lo si è al massimo possibile.
i centri privati guadagnano 309€ a tampone dove il primo viene spartito tra regione e utente nella misura circa del 25% al privato e il restante alla regione ma il bello è che viene usata una scala ben differente dove le indicazioni sono "rilevato" oppure "non rilevato".
dal momento che nel primo c'è una rilevazione scatta automaticamente la quarantena e la necessità di un doppio tampone negativo per essere definiti fuori dalla quarantena.
cosa succede dopo il primo tampone "rilevato"? succede che il secondo tampone lo paga completamente la regione (parlando sempre di cliniche private) mentre il terzo viene diviso ancora tra 25/75 come il primo.
ma qui succede la magia... la "rilevazione" è un metodo molto più blando che nella scala numerica di prima può essere associato sia al valore 1 che al valore 15. i privati hanno capito il giochetto e, facendo 2 conti, col primo rilevato sei costretto a farne minimo 3 in totale che a 300€ l'uno si fa in fretta a capire l'incasso su singola persona...
poi guarda caso, il secondo ed il terzo che devono andare in regione gli esiti, sono quasi sempre esiti negativi.

la conclusione è che non c'è una regola negli esiti di questa diagnosi e le aziende private possono non fornire il valore su una scala, per cui i tanti casi che si sentono dire "asintomatici" in realtà non hanno proprio nulla, ed infatti le persone che sono a stretto contatto sono quelli che dicono "io ero in casa con mio marito asintomatico e non sono ai stata positiva ne ho avuto sintomi"

occhio gente...

fabio

" l 'efficienza della sanità privata lombarda "  :'( :'( :'( :'( grazie teohd di averci detto cosa sta succedendo


P.S. io qualche dubbio lo avevo già , per cose vissute che non ho voglia di ricordare

teohd

è fin assurda questa cosa e fa incazzare oltremodo perché fa preoccupare un mare di gente per niente, oltre ai soldi spesi e il dover rinchiudersi in casa...