T4UM Forum Tematico - Furgoni Transporter Westfalia California

T4UM => Elettricita' => Discussione aperta da: steve-U il Gennaio 07, 2018, 07:10:59 PM

Titolo: Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 07, 2018, 07:10:59 PM
Ciao ragazzi, sto collegando la batteria di servizio sul mio T5 utilizzando il separatore automatico della CBE CSB40-sp
https://www.puntoenergiashop.it/6111-large_default/separatore-automatico-di-batterie-csb40sp-cbe-alimentazione-alternatore-camper.jpg

Il cavo che non so riconoscere è quello nella posizione 9 che porta questa dicitura "Connessione di entrata, da collegare al D+
dell'alternatore."

schema elettrico: http://www.cbe.it/sites/default/files/CSB40-S__IT.pdf

Sapreste aiutarmi? grazie (:
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 07, 2018, 07:50:52 PM
Sicuro che il tuo alternatore abbia il D+?
Comunque.
Sul retro dello stesso hai un connettore bipolare con 2 fili più sottili e 1 cavo grosso attaccato con un dado.
Uno dei 2 fili più sottili è il D+.
A motore acceso il D+ da fuori un +12V
Prova.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 07, 2018, 09:55:51 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 07, 2018, 07:50:52 PM
Sicuro che il tuo alternatore abbia il D+?
Comunque.
Sul retro dello stesso hai un connettore bipolare con 2 fili più sottili e 1 cavo grosso attaccato con un dado.
Uno dei 2 fili più sottili è il D+.
A motore acceso il D+ da fuori un +12V
Prova.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
no non ne sono sicuro, ma a quanto pare dovrei averlo senò non saprei come far funzionare l'accrocchio.
il D+ non potrei prenderlo direttamtne dal blocchetto chiave  senza dover tirare dentro l'abitacolo dal cofano un altro cavo?
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 07, 2018, 10:41:30 PM
Argh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 07, 2018, 10:41:52 PM
Al limite arriva nella scatola fusibili.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 07, 2018, 10:43:24 PM
Prova a darmi quel che dettaglio in più sul tuo mezzo che vedo se si trova dove collegarlo.
Chiaro che prima di tutto si fa prelevando il D+ dall'alternatore.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 07, 2018, 11:18:28 PM
C'è il mio comando logico fatto con Arduino. Con quello non devi portare alcun cavo: quando la tensione sale oltre 13,6v aziona il parallelo.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 07, 2018, 11:31:50 PM
O il mio fatto con comparatore ignorante...
:-)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 08, 2018, 12:01:17 AM
non ho capito molto degli ultimi post haha comunque ho un VW Transporter T5 del 2007 (:
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: andrea e adriano il Gennaio 08, 2018, 05:48:31 AM
sulla lancia  Y per pilotare le luci interne a bassa intensità lo avevo fatto con due transistor e uno zener,Oltre una certa tensione lo zener polaizzava un banale NPN e accendeva le striscie a led . Io non voglio fare il guru di elettronica ma OCCHIO con quelle logiche programmabili ,non sempre fanno cosa vogliamo e talvolta danno di testa. E quando l'alimentazione scarseggia a volte tirano su uscite che non dovrebbero salire. Comunque dopo che arduino in una scheda di prova per quel suo tristissimo integrato del +5 mal dissipato ha fuso tutto compresa una centralina luci imel park tutta la sua elegante schedina quadrata e annerita è finita tra martello e incudine!

Per raudo,i comparatori classici ad operazionale ,a parte FORSE l'LM358 (ma ha altri problemi di altro tipo) a 12 volt fanno quello che possono visto che vogliono comunque il duale e tensioni piu' elevate ,io ne starei alla larga.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 08, 2018, 08:06:01 AM
Il mio sfrutta uno zener un npn un microrelè un po' di resistitori e 2 trimmer per soglia e isteresi!
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 09:16:08 AM
Per comandare il relè che mette le batterie in parallelo quando l'alternatore produce corrente ci sono vari sistemi:
Il classico d+, che se sul t5 c'è, è efficace e affidabile ma devi lavorare un po'
Comandato dal contatto quadro + ritardo, perché se la batteria servizi è un po' scarica, se va subito in parallelo appena giri la chiave tira giù anche la batteria motore nel momento che ha bisogno di spunto per avviare.
Altre soluzioni: utilizzi un dispositivo che parallela misurando la tensione della batteria che a motore spento è sotto i 13,6v e quando viene caricata dallalternatore è più alta. Circuito con zener e transistor non basta, è un po' più complicato perché va tenuta in considerazione la isteresi. Ultima soluzione, semplice e economica, basata su un processore: qualche saldatura e il codice per programmarlo te lo do io

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 08, 2018, 10:24:33 AM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 09:16:08 AM
Per comandare il relè che mette le batterie in parallelo quando l'alternatore produce corrente ci sono vari sistemi:
Il classico d+, che se sul t5 c'è, è efficace e affidabile ma devi lavorare un po'
Comandato dal contatto quadro + ritardo, perché se la batteria servizi è un po' scarica, se va subito in parallelo appena giri la chiave tira giù anche la batteria motore nel momento che ha bisogno di spunto per avviare.
Altre soluzioni: utilizzi un dispositivo che parallela misurando la tensione della batteria che a motore spento è sotto i 13,6v e quando viene caricata dallalternatore è più alta. Circuito con zener e transistor non basta, è un po' più complicato perché va tenuta in considerazione la isteresi. Ultima soluzione, semplice e economica, basata su un processore: qualche saldatura e il codice per programmarlo te lo do io

Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk

bene ora ho più info di prima e ancora più confusione :D
partiamo dal principio:

-questo D+ lo trovo nell'abitacolo, magari sulla scatola fusibili oppure me lo devo prendere dall'alternatore diretto?
ora...
-c'è già un ritardo sull'alternatore? no non credo, magari questo ritardo è gestito dal mio accrocchio CBE CSB40 che dite? se mi dite che dentro sto coso c'è slo un relà glielo porto di persona a CBE ce hanno la fabbrica in parte a casa mia dicendogli che un relè da 80€ non si è mai visto...
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 12:18:51 PM
non conosco il t5, per il t4 c'era questa disccussione
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308 (http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308)

per il relè:
questo va bene (comandato da d+ o da sistema elettronico)
https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw
(https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw)

questo invece ha già il riconoscimento del voltaggio e non devi portare il d+
https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd (https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 08, 2018, 01:14:55 PM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 12:18:51 PM
non conosco il t5, per il t4 c'era questa disccussione
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308 (http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308)

per il relè:
questo va bene (comandato da d+ o da sistema elettronico)
https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw
(https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw)
grazie mille, io però ho già il CBE CSB40 dovrebbe avere il relè integrato...credo, qualcuno mi sa dire di più di questo accrocchio?
questo invece ha già il riconoscimento del voltaggio e non devi portare il d+
https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd (https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 08, 2018, 06:15:49 PM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 12:18:51 PM
non conosco il t5, per il t4 c'era questa disccussione
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308 (http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=5624.msg82308#msg82308)

per il relè:
questo va bene (comandato da d+ o da sistema elettronico)
https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw
(https://www.ebay.it/itm/Car-Truck-Motor-Automotive-Relay-24V-12V-200A-100A-Continuous-Type-Automoti-v-h9/332506276796?hash=item4d6aeb23bc:m:ma-0Cg_RGFsdXjFz_eg87Xw)

questo invece ha già il riconoscimento del voltaggio e non devi portare il d+
https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd (https://www.ebay.it/itm/PPT-DUAL-TENSIONE-RIVELAMENTO-Rele-SEPARATORE-DI-CARICA-VSR-12V-140AMP/112466501567?hash=item1a2f869fbf:g:esMAAOSwPCVX-1gd)

ho sbagliato qualcosa nel rispondere prima.

io ho il dispositivo della CBE CSB40 che i nteoria dovrebbe gestire comletamente da solo il parallelo delle batterie, quindi mi serve solo trovare il D+ all'interno dell'abitacolo, qualcuno sa aiutarmi?
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 08, 2018, 07:07:37 PM
E' probabile che il tuo motore non abbia il D+, che è stato abolito diversi anni fa perché con i motori "elettronici" non serve più.
In questo caso, la soluzione più semplice (a mio avviso) per chi non si intenda di elettrautica è quella di usare un "+ sotto chiave" ritardandolo di un poco, diciamo un minuto (o anche 5 o 10 se vuoi che il motore sia bello caldo prima di prendere in carico anche la batteria dei servizi), con un apposito timer.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 09:56:37 PM
Citazione di: steve-U il Gennaio 08, 2018, 06:15:49 PM

io ho il dispositivo della CBE CSB40 che i nteoria dovrebbe gestire comletamente da solo il parallelo delle batterie, quindi mi serve solo trovare il D+ all'interno dell'abitacolo, qualcuno sa aiutarmi?

ma se gestisce da solo il parallelo, perchè fa bisogno del d+?  ???
il mio non ha bisogno  di niente: misura i v di bs bm e decide se chiudere o no il relè!

comunque quoto Stefano: un ritardo sull'accensione del quadro è la soluzione più semplice..
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 09, 2018, 01:28:14 AM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 08, 2018, 09:56:37 PM
Citazione di: steve-U il Gennaio 08, 2018, 06:15:49 PM

io ho il dispositivo della CBE CSB40 che i nteoria dovrebbe gestire comletamente da solo il parallelo delle batterie, quindi mi serve solo trovare il D+ all'interno dell'abitacolo, qualcuno sa aiutarmi?

ma se gestisce da solo il parallelo, perchè fa bisogno del d+?  ???
il mio non ha bisogno  di niente: misura i v di bs bm e decide se chiudere o no il relè!

comunque quoto Stefano: un ritardo sull'accensione del quadro è la soluzione più semplice..
mah in realtà io ho usato il condizionale nel dire che gestisce da solo il parallelo tra le batterie, nessuno di voi conosce questo attrezzo CBE?

interessante la soluzione di Stefano, mi informo meglio
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 09, 2018, 09:36:04 AM
Stando ai dati della CBE sì, è un relè parallelatore con meccanismo "tradizionale" e qualche funzione in più, tipo il pilotaggio del motore di un frigo trivalente e la separazione delle utenze tra la batteria del motore e quella dei servizi. Dico che sia "tradizionale" perché per comandare la chiusura e l'apertura del relè usa il D+, che nei motori recenti non c'è più.
Sarebbe stato meglio prendere un relè diverso, tipo un VSR, se non si ha bisogno di queste funzioni specifiche.
Comunque non c'è nessun problema: si trova un "+ sotto chiave" e per essere sicuri che il relè si chiuda solo quando il motore sia effettivamente avviato, a questo filo si aggiunge un piccolo timer (tipo questo https://goo.gl/Ni2fdg ) che si può regolare in modo che lasci passare il segnale per far scattare il relè CBE dopo 1 o più minuti (magari 5, così sei "sicuro" che il motore sia effettivamente in moto e che sia già bello caldo per caricare senza problemi le due batterie).
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 09, 2018, 06:30:38 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 09, 2018, 09:36:04 AM
Stando ai dati della CBE sì, è un relè parallelatore con meccanismo "tradizionale" e qualche funzione in più, tipo il pilotaggio del motore di un frigo trivalente e la separazione delle utenze tra la batteria del motore e quella dei servizi. Dico che sia "tradizionale" perché per comandare la chiusura e l'apertura del relè usa il D+, che nei motori recenti non c'è più.
Sarebbe stato meglio prendere un relè diverso, tipo un VSR, se non si ha bisogno di queste funzioni specifiche.
Comunque non c'è nessun problema: si trova un "+ sotto chiave" e per essere sicuri che il relè si chiuda solo quando il motore sia effettivamente avviato, a questo filo si aggiunge un piccolo timer (tipo questo https://goo.gl/Ni2fdg ) che si può regolare in modo che lasci passare il segnale per far scattare il relè CBE dopo 1 o più minuti (magari 5, così sei "sicuro" che il motore sia effettivamente in moto e che sia già bello caldo per caricare senza problemi le due batterie).
Grazie Stefano, oggi sono stato in CBE e mi hanno detto che bisogna attaccare il D+, non un + sottochiave, non ho capito perchè, cioè sono obbligato ad attaccare questo D+. Boh

per questo + sottochiave, come posso fare ad identificarlo? per esempio, io ho un subwoofer al quale arriva un filo blu, credo che sia quaclsoa sottochiave, per far si che si attivi solo quando è girata la chiave, potrei approfittarne di lui?
il problema sarebeb che se dimentico la chiave inserita e intanto mi bevo il caffè dietro, la batteria secondaria rimane in carica, devo togliere fisicamente la chiave mi sa...
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 09, 2018, 06:44:49 PM
Tecnicamente hanno ragione loro, perché non sono la stessa cosa, però ritardando il segnale del + sotto chiave si ottiene lo stesso risultato del D+.
L'autoradio funziona con un + sotto chiave, quindi quel filo di alimentazione del subwoofer potrebbe essere utile: verifica che sia attivo solo se fai uno scatto con la chiave.
Se lasci la chiave al primo scatto (non semplicemente inserita nel blocchetto), con il motore spento (e il quadro acceso), effettivamente dopo il tempo impostato il timer fa scattare il relè di parallelo e connette la batteria dei servizi al motore, anche se questo è fermo (per questo è stato inventato il D+), però non è una situazione "normale", se non per qualche secondo o minuto, quindi non avresti nessun problema (a meno che non usi questo sistema per ascoltare la radio a motore spento...).
Per poter trovare un altro + sotto chiave bisognerebbe studiare gli schemi del T5 o avere un T5... ma io non ho ne l'uno ne l'altro...
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 09, 2018, 08:28:37 PM
il motivo pecui si monta la batteria servizi invece di usare quella del motore  e' poter usare tranquillamente i servizi senza paura di non riuscire poi ad avviare. infatti con frigo, luci ecc ecc puoi anche scaricare completamente la batteria perche non dovra' provvedere all'avviamento. quella di avviamento invece e' rimasta isolata dal rele' parallelatore e quindi bella carica e pimpante. se pero' tu comandi il rele' parallelatore con lo scatto della chiave, nel momento in cui la bm deve avviare, si trova gia' in parallelo con la bs, e questo non va bene perche' parte dell'energia della bm si riversa nella bs e la bm non pimpa piu'!
infatti alla cbe ti hanno detto che deve essere pilotato da d+ e non dal scatto chiave, ma va bene anche quello che ti ha consigliato stefano!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 11, 2018, 11:53:06 AM
Citazione di: xgiacomo il Gennaio 09, 2018, 08:28:37 PM
il motivo pecui si monta la batteria servizi invece di usare quella del motore  e' poter usare tranquillamente i servizi senza paura di non riuscire poi ad avviare. infatti con frigo, luci ecc ecc puoi anche scaricare completamente la batteria perche non dovra' provvedere all'avviamento. quella di avviamento invece e' rimasta isolata dal rele' parallelatore e quindi bella carica e pimpante. se pero' tu comandi il rele' parallelatore con lo scatto della chiave, nel momento in cui la bm deve avviare, si trova gia' in parallelo con la bs, e questo non va bene perche' parte dell'energia della bm si riversa nella bs e la bm non pimpa piu'!
infatti alla cbe ti hanno detto che deve essere pilotato da d+ e non dal scatto chiave, ma va bene anche quello che ti ha consigliato stefano!

ora è chiarissimo, devo verificarmi se quel filo blu funziona al primo scatto o solo a chiave inserita, perchè l'autoradio si spegne SOLO se tolgo fisicamente la chiave, altrimenti lei continua a buttare fuori musica.

mi verifico il cavo blu e vi dico, mi piacerebbe però metterlo sotto il D+ così sarei sicuro dle tuo discorso.

segnalo questo sito che vende componenti ed in più ha uno schema elettrico che dall'alto della mia ignoranza sembra ottimale
https://www.switchpanel.co.uk/how-to-wire-up-your-camper.html
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 11, 2018, 03:33:42 PM
Ti conviene chiarire una volta per tutte se il tuo motore abbia o meno il D+ (secondo me no), così poi non ci pensi più: cerca nei documenti nel repository del forum o chiedi a qualcuno che ha il tuo stesso modello e lo sa già.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 11, 2018, 10:21:30 PM
Perché non butti via quel coso cbe e ti Monti un bel relè voltmetrico?
https://www.costaimpiantieforniture.it/web/materiale-elettrico-nautico/1752-rel-voltmetrico-160A-13-8033137037399.html

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 11:27:51 AM
Citazione di: raudo il Gennaio 11, 2018, 10:21:30 PM
Perché non butti via quel coso cbe e ti Monti un bel relè voltmetrico?
https://www.costaimpiantieforniture.it/web/materiale-elettrico-nautico/1752-rel-voltmetrico-160A-13-8033137037399.html

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ovviamente perchè mi è costato 80€ (: ma se a te va bene te lo posso vendere per 75€ e compro il relè voltmetrico :D
eh purtroppo mi hanno consigliato questo quando mi sono informato, capita, ma oltre al D+ che è un casino trovarlo i pare di capire che sia un accrocchio valido, si parla sempre di amatori ecco il problema, io non sono elettrauto e non so come trovare al volo il D+, un professionista lo avrebbe già montato
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 12:01:15 PM
Insisto nel consigliarti di cercare lo schema elettrico dell'alternatore del tuo motore (fai una ricerca con google usando la sigla del motore): quando lo troverai sarà facile capire se hai il D+ o meno.
Questo è lo schema del mio AAB ed è facile capire che l'alternatore ha le uscite per la batteria B+, quella per il contagiri W ed il famoso D+. L'alternatore del tuo motore dovrebbe avere solo l'uscita B+.
(https://i.imgur.com/U2RQrji.jpg)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 12, 2018, 12:13:25 PM
Non me ne farei proprio niente.
E  lo sconto di 5€ è proprio di cuore.
Le domande era meglio farle prima di aver speso 80 euro per una cosa inutilizzabile se non in modo non proprio consueto.
Ma.
Hai mai buttato il naso sull'alternatore del t5?


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 12:25:49 PM
Bravo, stavo quasi per... Questo è il mio (AAB del '94).

(https://i.imgur.com/QaKnpa7.jpg)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 03:20:17 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 12, 2018, 12:13:25 PM
Non me ne farei proprio niente.
E  lo sconto di 5€ è proprio di cuore.
Le domande era meglio farle prima di aver speso 80 euro per una cosa inutilizzabile se non in modo non proprio consueto.
Ma.
Hai mai buttato il naso sull'alternatore del t5?


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
i 75€ erano una battuta
in realtà sono passato da un camperizzatore di professione e poi in CBE e mi hanno dato questo, per altro sono ancora convinto che sia uno strumento creato appositamente per gestire il parallelo delle batterie, se me lo hanno consigliato degli esperti avranno avuto i loro motivi.
l'unica complicazione sembra essere questo D+, poi tutot dovrebbe funzionare a meraviglia, avevo visto anche altri dispositivi ben più costosi che avrebbero gestito anche il pannello solare oltre al parallelo.

in concessionaria non me lo rilasciano lo schema elettrico :P cerco in internet appena ho un pò di tempo, grazieeeee
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 03:21:33 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 12:25:49 PM
Bravo, stavo quasi per... Questo è il mio (AAB del '94).

(https://i.imgur.com/QaKnpa7.jpg)

domani provo a buttarci il nasino, non è di facile accesso però, vediam ose riesco a vederci qualcosa
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 03:50:02 PM
Dicci il codice del tuo motore, magari riusciamo ad aiutarti meglio.

PS: il relè che ti hanno consigliato è buono, e la CBE è un'ottima ditta (ancora) italiana, però l'allestitore avrebbe dovuto chiederti su quale mezzo lo avresti montato, perché il D+ non esiste più da diversi anni...
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 04:33:45 PM
Ovviamente il segnale "motore acceso" esiste ancora, altrimenti prima dei relè VSR sarebbe stato difficile allestire i camper, solo che ora è un segnale "puro", prodotto dalla centralina del motore.
Pare, nel senso che non avendo un T5 ne gli schemi non lo posso confermare, che sotto al volante, a destra, ci sia un connettore rosso al cui pin numero 2 ci sia proprio il segnale proveniente dall'ECU utilizzato dalla Westfalia per il comando del relè parallelatore negli allestimenti di fabbrica...
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 05:02:28 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 04:33:45 PM
Ovviamente il segnale "motore acceso" esiste ancora, altrimenti prima dei relè VSR sarebbe stato difficile allestire i camper, solo che ora è un segnale "puro", prodotto dalla centralina del motore.
Pare, nel senso che non avendo un T5 ne gli schemi non lo posso confermare, che sotto al volante, a destra, ci sia un connettore rosso al cui pin numero 2 ci sia proprio il segnale proveniente dall'ECU utilizzato dalla Westfalia per il comando del relè parallelatore negli allestimenti di fabbrica...
mettiamo caso ceh no navessi il D+, o uso il timer sul + sottochiave o non ho alternative giusto?
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 05:05:43 PM
Si può ancora cercare il segnale equivalente, avendo gli schemi elettrici, nella placca dei fusibili o sotto al sedile, dove c'è la batteria dei servizi (anche in modo empirico, con un tester).
Mi dai la sigla del motore?
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 05:08:52 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 05:05:43 PM
Si può ancora cercare il segnale equivalente, avendo gli schemi elettrici, nella placca dei fusibili o sotto al sedile, dove c'è la batteria dei servizi (anche in modo empirico, con un tester).
Mi dai la sigla del motore?
dove la trovo? ora sono a casa e guardo
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 05:15:03 PM
Nel mio libretto è indicato così

(https://i.imgur.com/43zQ2j6.jpg)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 12, 2018, 07:23:14 PM
Poi sulla macchina virtuale ci sono gli schemi elettrici se becco un T5 camper condivido.
Ridiamoci su per i 75 € avevo capito!
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 12, 2018, 07:30:39 PM
In alternativa c'è anche la mia soluzione, vsr  super testato ok 100%: 10saldature, 10euro e vai!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 12, 2018, 08:01:56 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 12, 2018, 12:01:15 PM
Insisto nel consigliarti di cercare lo schema elettrico dell'alternatore del tuo motore (fai una ricerca con google usando la sigla del motore): quando lo troverai sarà facile capire se hai il D+ o meno.
Questo è lo schema del mio AAB ed è facile capire che l'alternatore ha le uscite per la batteria B+, quella per il contagiri W ed il famoso D+. L'alternatore del tuo motore dovrebbe avere solo l'uscita B+.
(https://i.imgur.com/U2RQrji.jpg)
In realtà ha anche quello 4 poli.
Ho visto prima ma non son contrassegnati come il vecchio aab.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 12, 2018, 08:19:03 PM
eccomi qua, in allegato foto del mio alternatore e dell'etichetta.
ci sono 3 cavi 2 dei quali sono assieme (blu e bianco)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 12, 2018, 08:57:34 PM
Se ti fai una derivazione dal blue e dal bianco vedi chi dei 2 va a 12V verso massa quando accendi il motore.
Però andrei a spulciare su chi aziona il relè di parallelo sul California t5.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 13, 2018, 09:46:58 AM
Citazione di: raudo il Gennaio 12, 2018, 08:57:34 PM
Se ti fai una derivazione dal blue e dal bianco vedi chi dei 2 va a 12V verso massa quando accendi il motore.
Però andrei a spulciare su chi aziona il relè di parallelo sul California t5.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
si anche perchè ok magari in parte all'alternatore lo trovo il filo...ma poi devo trovarlo nell'abitacolo!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 13, 2018, 09:59:59 AM
Concordo. La batteria dei servizi dove l'hai messa? Sotto al sedile, vicino ad una piccola placca con dei fusibili? In questo caso il "segnale" lo puoi trovare lì e mettere tutto lì dentro. Ovviamente devi poi tirare un grosso cavo che colleghi il + della batteria motore al relè.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 13, 2018, 01:52:58 PM
stamani sono passato da un mio amico.. ha fatto la scatolina con un pezzetto di canalina.. guarda che bellezza!!

oltre a chiudere il parallelo quando l'alternatore è in funzione, lavora anche quando il sistema riceve energia da un alimentatore 220v o da pannello solare!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 13, 2018, 07:08:51 PM


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: andrea e adriano il Gennaio 14, 2018, 09:46:03 AM
pero' usare un microprocessore per una funzione fattibile con 3 transistor ...come cambia il mondo nei secoli
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: Marchinovis il Gennaio 14, 2018, 10:14:48 AM
Eh , ma quel giocattolino abbinato ad un display ha infinite potenzialità tra le quali monitorare contemporaneamente le due batterie e verificare in tempo reale la produzione del pannello  ;)
Una vera figata!!! :)
e poi arriva l'upgrade... 8)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: andrea e adriano il Gennaio 14, 2018, 10:55:59 AM
io continuo a preferire l'elettronica analogica perchè il giorno che anche le pompe dell'olio saranno elettriche,magari qualche programmatore brufoloso le farà girare piu' piano oltre i 200 mila km per romperlo prima.

E chi ci dice che non stiano progettando di farlo annche per gli esseri umani.

Complottista? Forse....La via piu' semplice e grezza è sempre la migliore. In una fiera del "riciclo" avevo visto una lavatrice alla quale era partita l'introvabile e pagliaccia scheda con il ciclo fatto da un pannello largo 30 cm tutto a relè.

Ho goduto come un riccio sulla carta vetro
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: Marchinovis il Gennaio 14, 2018, 12:27:12 PM
Anche io preferisco elettronica zero ( o quasi ) al cuore del mezzo , scatalizzi_rimuovi l'egr_giochi con Wastegate e pompa carburante_intercoolerizzi e non solo nessuna caxxo di spia ti ricorda in maniera fastidiosa che devi rivolgerti al centro Vw più vicino , ma le prestazioni_i consumi_e le emissioni inquinanti migliorano ; su questo sfondi una porta aperta...  ;) ma per funzioni complementari come queste rischi di rimanere a piedi o senza corrente non ce ne sono. 8)
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 14, 2018, 03:14:12 PM
Anche io allergico alle cose inutili tipo la chiusura assistita del portellone laterale e ancor più al l'elettronica proprietaria,  che non ci fai niente se non hai i loro strumenti! Il bello delle schede tipo Arduino (ora ho scoperto la nodemcu che è una bomba) è che fai da te, come,  e cosa ti pare; il risultato ha il sapore della torta fatta in casa!   ;D


Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: andrea e adriano il Gennaio 14, 2018, 03:22:43 PM
io pensa che sono ancora piu' oltranzista,non solo non voglio nemmeno vedere l'elettronica proprietaria ma mi tengo distante dai programmabili quando posso fare il tutto con una manciata di integrati o addirittura a relè.

Perchè un programmabile fa cosa gli dici di fare,vero....un DEDICATO puo' solo fare quello.

E pensa che sono pure contrario agli ampli audio in classe D

P.S. la chiusura assistita del portellone la reputo pure una cosa da diversamente maschi.....vedi tu!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 15, 2018, 09:09:16 AM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 13, 2018, 09:59:59 AM
Concordo. La batteria dei servizi dove l'hai messa? Sotto al sedile, vicino ad una piccola placca con dei fusibili? In questo caso il "segnale" lo puoi trovare lì e mettere tutto lì dentro. Ovviamente devi poi tirare un grosso cavo che colleghi il + della batteria motore al relè.
è sotto ai 2 sedili dei passeggeri, ma portare un filo là non è un problema, il filo grosso da batteria a sedili passeggeri lo ho già tirato

i fusibili li ho sotto alle marce, c'è qualche cavo anche sotto al sedile guidatore..
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 15, 2018, 04:58:11 PM
"Sedili passeggeri" al plurale? Che versione hai di furgone? Perché magari il cablaggio originale di controllo del parallelatore non c'è proprio...
Non hai una micro scatola fusibili sotto al sedile? Perché ho letto nel forum inglese che in una delle prese libere si può trovare un +12V attivo solo a quadro acceso che si può usare per pilotare il relè di parallelo (ritardandolo di qualche minuto). Se hai un tester è facile trovare quella giusta.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 15, 2018, 09:42:41 PM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 15, 2018, 04:58:11 PM
"Sedili passeggeri" al plurale? Che versione hai di furgone? Perché magari il cablaggio originale di controllo del parallelatore non c'è proprio...
Non hai una micro scatola fusibili sotto al sedile? Perché ho letto nel forum inglese che in una delle prese libere si può trovare un +12V attivo solo a quadro acceso che si può usare per pilotare il relè di parallelo (ritardandolo di qualche minuto). Se hai un tester è facile trovare quella giusta.
volkswagen T5 transporter del 2007
quindi per questo D+ nell'abitacolo non c'è speranza? oggi oh provato un pò di fili ma con scarsissimi risultati
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 15, 2018, 11:28:09 PM
In origine sarebbe un "normale" furgone? In questo caso ho paura che il cablaggio originale di gestione del relè parallelatore non ci sia proprio. Secondo me la soluzione migliore è quella di intercettare un +12V presente solo a quadro acceso nei pressi della batteria dei servizi e ritardarne il segnale con quel circuitino che ti ho mostrato, e installare il tutto vicino alla batteria stessa.
Oppure puoi chiedere alla CBE se fanno dei relè VSR e se ti fanno il cambio con il tuo (se non hai bisogno del comando diretto al frigo trivalente).

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 15, 2018, 11:29:39 PM
Comunque, finché non ci dici che motore hai non potremo essere più precisi... e magari anche il codice dell'allestimento.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 16, 2018, 09:10:03 AM
Citazione di: stefanot4 il Gennaio 15, 2018, 11:28:09 PM
In origine sarebbe un "normale" furgone? In questo caso ho paura che il cablaggio originale di gestione del relè parallelatore non ci sia proprio. Secondo me la soluzione migliore è quella di intercettare un +12V presente solo a quadro acceso nei pressi della batteria dei servizi e ritardarne il segnale con quel circuitino che ti ho mostrato, e installare il tutto vicino alla batteria stessa.
Oppure puoi chiedere alla CBE se fanno dei relè VSR e se ti fanno il cambio con il tuo (se non hai bisogno del comando diretto al frigo trivalente).

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
si esatto è un furgo da lavoro che ho fatto omologare autocaravan, l'idaa di cambiarlo mi era già venuto in mente ma purtroppo non posso perchè per avere il CSB40 ho fatto una mezza bazza e cmq è già "graffiato" nell'installarlo. Appena torna il tecnico VW in concessionaria vediamo se scopro qualcosa dell'impianto elettrico
il codice motore a libretto non lo vedo.

coem funziona un VSR?
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: stefanot4 il Gennaio 16, 2018, 11:07:57 AM
Il VSR "legge" il voltaggio delle due batterie collegate (credo che siano tutti bilaterali) e quando una delle due arriva a 13,7V (normalmente) chiude il relé, perché significa che il motore è acceso e l'alternatore sta caricando la batteria del motore (normalmente a 14V) e che può caricare anche la batteria dei servizi; oppure che la batteria dei servizi è sotto carica (tramite il pannello solare o il caricabatterie collegato alla 220V) e anche la batteria del motore può essere caricata o mantenuta carica. Quando il voltaggio scende al di sotto di 13,3V (circa) il relé è aperto per separare le due batterie ed evitare che la batteria del motore sia eventualmente scaricata.

Questo stesso funzionamento lo fanno i due circuiti di Raudo e di Xgiacomo che possono essere usati per comandare il relé che hai già.
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: steve-U il Gennaio 16, 2018, 07:34:06 PM
ECCOMI
sto piano piano giungendo ad una conclusione...dunque
Ho trovato un + sottochiave, però si attiva in un modo che non va molto bene
inserisco chiave: niente
giro chiave un giro: 12v
accendo motore: 12v
spengo motore (con chiave ancora inserita): 12v
ecco qui l'intoppo, fin tanto che non tolgo la chiave rimane attivato, a motore spento capita molto spesso di non togliere la chiave...
da qui mi è venuta un'idea...e se fosse di mettere questo + con un'interruttore a cruscotto dotato di led? così potrei fare il parallelo solo quando voglio, per esempio nei viaggetti corti (accendi e spegni il furgone, a volte lo uso anche per lavoro) non attiverei l'interruttore così da non rovinare la batteria o comunque non caricarla per pochi secondi...
Cosa ne pensate? (:
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 16, 2018, 10:48:44 PM
Che poi lo lasci chiuso scarichi tutto e rimani a piedi.
Le cose manuali poi lasciano spazio all'errore umano.
Il + sottochiave funziona così rimane attivo finché la chiave non è estratta.
Metti un circuito comparatore.
2 fili alla batteria motore 1 filo al relè di parallelo.
Fai prima a farlo che a pensarci su ancora.
Se vuoi una cosa ignorante chiedi a me.se vuoi una cosa cervellotica chiedi a Xgiacomo.
;-)
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 16, 2018, 11:52:51 PM
Citazione di: raudo il Gennaio 16, 2018, 10:48:44 PM
Che poi lo lasci chiuso scarichi tutto e rimani a piedi.
Le cose manuali poi lasciano spazio all'errore umano.
Il + sottochiave funziona così rimane attivo finché la chiave non è estratta.
Metti un circuito comparatore.
2 fili alla batteria motore 1 filo al relè di parallelo.
Fai prima a farlo che a pensarci su ancora.
Se vuoi una cosa ignorante chiedi a me.se vuoi una cosa cervellotica chiedi a Xgiacomo.
;-)
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quoto.. ma con con la Q MAIUSCOLA!!!  ;D  ;D ;D
te lo monto io e te lo spedisco, così mettiamo fine a questa sofferenza!   :P
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 17, 2018, 07:56:17 AM
Riccardo, ma il tuo parallelatore agisce sul positivo o negativo? Perché sul mio c'è il classico npn che lavora sul negativo, quindi per farlo andare sul coso della cbe ci va messo in  mezzo un relè comunque!  :P
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 17, 2018, 08:48:44 AM
Il mio lavora con un NPN,  bobina di un rele sul collettore quindi tramite un 1N4007 vado a dare un positivo al relè di parallelo.
La soglia è fatta con zener e resistore sulla base.
Nel tempo mi sono accorto, però, che il D+ se alimentato all'inverso assorbe un bel po' di corrente.
Quindi per fare un bel lavoro bisogna disaccoppiare anche quello sempre con 1N4007 con anodo rivolto al D+.
R.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/9d264ee429b12592487d36de940149ff.jpg)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 17, 2018, 09:12:47 AM
Si, si.. Come il mio! Quindi anche con il tuo  per poterlo interfacciare al coso cbe comunque ci vuole un relè intermedio!
Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: raudo il Gennaio 17, 2018, 09:17:02 AM
Un relè di Potenza automotive da 40A con 5€ si prende.
Dubito che la corrente vada oltre perché vorrebbe dire una cosa sola: problemi.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Filo alternatore per CBE CSB40
Inserito da: xgiacomo il Gennaio 17, 2018, 10:32:26 AM
Citazione di: raudo il Gennaio 17, 2018, 09:17:02 AM
Un relè di Potenza automotive da 40A con 5€ si prende.
Dubito che la corrente vada oltre perché vorrebbe dire una cosa sola: problemi.
R.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
d'accordissimo, ma allora tanto vale spenderne 12 e mettere un relè da 90A senza il cbe!