T4 Exclusive - Acqua calda

Aperto da PaoloSurf, Aprile 22, 2021, 09:25:11 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PaoloSurf

Ciao a tutti, sono venuto in possesso di un T4 Exclusive in ottime condizioni e sto valutando di aggiungere l'impianto dell'acqua calda e relativa doccina.. ho cercato in giro ed è un allestimento che in molti (in particolare Spagna e Germania) adottano.
Concentrandosi ora sul boiler, ho puntato a quello elettrico Elgena a doppia alimentazione. Ho letto su questo forum in vecchio thread che qualcuno l'aveva montato e si trovava bene.. il mezzo lo utilizzerò per lo più in libera e ho intenzione di installare anche un pannello solare così da avere la tranquillità di carica. Pareri o opinioni su questo boiler vs uno a gas?

raudo

Prendi un pannello fotovoltaico con circolazione d'acqua così prendi 2 piccioni con una fava.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Brunot4

Ammazza Ric sei sempre un passo avanti,
non sapevo esistesse qualcosa del genere anche per il mondo camper.

Credo che comunque una installazione come questa necessiti di una buona superficie,
cioè con dei pannelli piccoli non renda un granchè.
Il problema è che Paolo ha un oblò nel mezzo del tetto che oltretutto essendo bombato richiederà di incollare dei pannelli flessibili.
Inoltre ci dovrebbe essere il passaggio anche dei due tubi di andata e ritorno più il passaggio dei cavi, insomma una bella sforacchiata del tetto  :-\

Interpretando le sue necessità immagino che la scelta ricadrà tra boiler a gas o boiler a 12/220V,
ho suggerito io a Paolo di chiedere la vostra opinione, perchè l'idea del boiler 12V (perchè lui ne prevede un uso prevalente in libera),
potrebbe essere un po' azzardato, mi pare che il modello che aveva individuato consumasse sui 200W per il funzionamento a 12V, per 6L.

Voi che opinione avete di un boiler elettrico con queste caratteristiche:

https://shop.outdoor-living.it/it/accessori-campeggio/riscaldamento-frigo-frigo-portatili-e-climatizzatori/boiler-acqua-elgena/12059/elgena-caldaia-6l-combi-12/230-v

Grazie per l'aiuto


ontheroad70

#3
Avevo l'elgena 6L e nonostante nel mezzo ci sto 365 giorni l'anno in zone in cui il sole non manca,l'ho eliminato dal mezzo per via che necessitava di tanta corrente per scaldare.
Se viaggi per diverse ore al giorno e lo alimenti a motore acceso e usi l'acqua di sera per esempio può andare bene,diversamente può essere frustrante.
Ho un pannello da 200w e batteria da 150+100 ah ma quando c'è veramente bisogno di acqua calda,in inverno, mi sono trovato in deficit  Considerando che scaldare l'acqua sul fuoco è più efficente......ho venduto il tutto e non me ne pento

xgiacomo

C'è un cinebasto che fa anche l'acqua calda
California AXG
Firenze

PaoloSurf

Grazie per il punto di vista.
L'utilizzo che farei dell'acqua calda sarà solo per doccia. Principalmente mi servirà in autunno ed inverno quando mi muovo per surfare.. l'idea potrebbe essere quella di accendere il boiler in viaggio così da raggiungere la temperatura e poi dopo aver surfato uscire così lo trovo ancora abbastanza calda.. in caso metto anche un temporizzatore così che si attivi all'occasione prima che esco dall'acqua. Monterò anche io pannello e batteria servizi da 160

Brunot4

Citazione di: xgiacomo il Aprile 22, 2021, 03:32:44 PM
C'è un cinebasto che fa anche l'acqua calda

Di questo se ne parla tanto, ma non ho sentito nessuno che l'abbia installato.

ontheroad70

L'elgena ha il termostato quindi si spegne quando l'acqua arriva alla temperatura impostata.
Conviene creare un impianto apposito con miscelatore che pesca da una tanica /serbatoio acque chiare.

Brunot4

Citazione di: ontheroad70 il Aprile 22, 2021, 07:36:29 PM
L'elgena ha il termostato quindi si spegne quando l'acqua arriva alla temperatura impostata.
Conviene creare un impianto apposito con miscelatore che pesca da una tanica /serbatoio acque chiare.

Non avevo realizzato che essendo scollegato dall'impianto preesistente non fosse possibile miscelare l'acqua, quantomeno per stemperare una temperatura troppo alta ma soprattutto per avere più di 6 litri da usare magari per due docce  :-\

ontheroad70

Alla fine non è difficile,se l'ho fatto io.   ;D
Adesso sul tuo cali non so,ma comunque basta integrarlo all'impianto esistente ,serve solo la piccola pompa ad immersione che suppongo ci sia anche sull'exlusive
Sicuramente serve un miscelatore 12v qualche metro di tubo adatto e poco altro
https://www.google.com/search?q=miscelatore+camper+12v&client=firefox-b-m&sxsrf=ALeKk00rnjGyTodZ29NbPYmKw-WVDJzIjQ:1619120909146&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjQ34y1z5LwAhUPhf0HHamfDq0Q_AUIBygC&biw=378&bih=688


xgiacomo

Altra possibilità interessante è quella di togliere il riscaldatore posteriore, e al suo posto mettere un serbatoio con uno scambiatore collegato ai tubi del riscaldatore
California AXG
Firenze

raudo

Io scalderei l'acqua con un Thermotop C
In 5' scalda 20 litri a 60 gradi.
Si trovano usati a 150/200€
Da studiarci un po'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Brunot4

Citazione di: xgiacomo il Aprile 22, 2021, 10:15:45 PM
Altra possibilità interessante è quella di togliere il riscaldatore posteriore, e al suo posto mettere un serbatoio con uno scambiatore collegato ai tubi del riscaldatore

Uh questa è una bella idea, tanto alla fine quel riscaldatore non lo si usa praticamente mai, a meno che si faccia tanta montagna credo, ma comunque Paolo si muove in coppia, avere il riscaldatore posteriore senza passeggeri dietro mentre si è in marcia non ha molto senso.
Ci vorrebbe un serbatoio di una decina di litri che attinge dal serbatoio dell'acqua principale, oppure metteresti qualcosa di indipendente?

Brunot4

Citazione di: raudo il Aprile 23, 2021, 12:08:52 AM
Io scalderei l'acqua con un Thermotop C
In 5' scalda 20 litri a 60 gradi.
Si trovano usati a 150/200€
Da studiarci un po'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ric credo che un Thermotop C ce l'abbia già installato. Può aver senso scollegarlo dall'impianto di raffreddamento del motore e collegarlo con un serbatoio di una decina di litri? Ti faccio la stessa domanda fatta sopra, può aver senso lasciare il serbatoio indipendente oppure meglio collegarlo a quello principale?


xgiacomo

Citazione di: Brunot4 il Aprile 28, 2021, 08:46:41 PM
Citazione di: xgiacomo il Aprile 22, 2021, 10:15:45 PM
Altra possibilità interessante è quella di togliere il riscaldatore posteriore, e al suo posto mettere un serbatoio con uno scambiatore collegato ai tubi del riscaldatore

Uh questa è una bella idea, tanto alla fine quel riscaldatore non lo si usa praticamente mai, a meno che si faccia tanta montagna credo, ma comunque Paolo si muove in coppia, avere il riscaldatore posteriore senza passeggeri dietro mentre si è in marcia non ha molto senso.
Ci vorrebbe un serbatoio di una decina di litri che attinge dal serbatoio dell'acqua principale, oppure metteresti qualcosa di indipendente?
Ne parlavo tempo fa con qualcuno che lha fatto, ma non ricordo chi    :(
Parlava di una soluzione di lusso con serbatoio realizzato ad hoc in inox..
California AXG
Firenze