IL FENOMENO, IL MEDIO E IL CAIMANO

Aperto da xgiacomo, Luglio 11, 2021, 01:28:04 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xgiacomo

Ho avuto un'idea fra il serio ed il faceto di raccontare come affronta il problema il t4ista più o meno esperto. Spero di non risultare eccessivamente supponente, anche perché spesso, specie da giovane, sono stato un bel caimano!   ;D
California AXG
Firenze

xgiacomo

#1
Il fenomeno:
Sa che le palline del leveraggio del cambio durano 20/25 anni; prima dei 20 anni le cambia preventivamente con ricambio originale e non ci pensa più fino ai 40
Il medio:
Si rompe la pallina grande, arranca alla meglio fino al primo meccanico che gli cambia pallina grande, piccola e boccola
Il caimano:
Si rompe la pallina grande, arranca fino a al primo brico dove compra fascette, 10 metri di tubo per acqua, nastro americano, das, pongo, con le quali esegue una riparazione magistrale che fotografa per i followers di Facebook . Poi, proprio perché è scrupoloso acquista il kit su serial kombi, cambia la pallina grande e mette da parte la piccola, che hai visto mai, potrebbe rompersi. Dopo 3 mesi si rompe quella sotto che è ben più complicata da cambiare... e chiama il carro attrezzi! Maledette palline!!
California AXG
Firenze

Mangimix

I miei a 70 anni rientro dalla Puglia ,
Rotte le palline si son fatti Puglia/verona in 4a  a 90 all'ora per arrivare dal meccanico.
Di che specie animale parliamo??

xgiacomo

 
Citazione di: Mangimix il Luglio 11, 2021, 01:46:48 PM
I miei a 70 anni rientro dalla Puglia ,
Rotte le palline si son fatti Puglia/verona in 4a  a 90 all'ora per arrivare dal meccanico.
Di che specie animale parliamo??
;D
California AXG
Firenze

xgiacomo

#4
il fenomeno:
sa che dopo 20/25 anni i condensatori del caricabatteria vanno in corto. Prima di 20 anni sostituisce tutti i condensatori a carta ed elettrolitici con componenti di qualità così non ci pensa più per i prossimi 20 anni. Già che c'è sostituisce anche i condensatori della scheda del frigo; cosa fatta capo ha!

Il medio:
Durante la prima notte in campeggio delle agoniate ferie: fumo, puzza di bruciato. Tornato a casa dopo una bella vacanza, (peccato per il frigo che non si è potuto usare..) scrive a Raudo per un nuovo alimentatore plugnplay: risolto!

Il caimano:
Durante la prima notte in campeggio delle agoniate ferie: fumo, puzza di bruciato. Tornato a casa, armato di nastro americano, fascette e il saldatore a stagno in omaggio con il cofanetto gold dei 4 manuali delle giovani marmotte,  esegue un intervento a cuore aperto documentato da diretta Facebook di sostituzione del condensatore bruciato. Intervento a dir poco prodigioso, dato che ora arriva quasi a 16v, di contro ai rachitici 14v scarsi di prima! (Muscolo, muscolo, muscolo).
A sera altro post su Facebook: improvvisamente ha smesso di funzionare la centralina servizi, il frigo, il riscaldamento e anche le plafoniere, ma i fusibili sono tutto ok. Che palle questi vecchi t4 si rompono sempre! (faccina arrabbiata, faccina arrabbiata, faccina arrabbiata)
California AXG
Firenze

Fendi

Lo stavo pensando pure io che se eseguita una buona manutenzione preventiva e non improvvisata il t4 ti porta davvero ovunque e qui i consigli non mancano di certo!
Multivan Generation 151CV anno 2001
Ex California Coach 2500 102CV anno 2001
Valle Camonica (BS)

ontheroad70

Io mi incasello nel caimano,ma sfigato e poco social
Nel 2016 ad Avignone mi si rompono le palle.Ero vicino ad un supermercato,ho comprato un po' di cose e sono tornato a Milano dove sono andato avanti 20 gg
Le ho fatte cambiare,alla successiva uscita(ferie ufficiali di luglio,il primo giorno) in Svizzera mi rimane il cambio in mano,per un errato montaggio delle palle stesse o chissà cosa.

Anche li fil di ferro e fascette mi portano in giro per la Baviera per la settimana tanto agognata.
Da allora le palle sono integre,ma poi mi si è rotta la crociera......e vaffa,troppo caldo e posizione infelice,chiamo il carroattrezzi per la prima volta.
Una cosa è certa,la prima riparazione me la aspettavo le successive,ripetute(semiasse dx)mi hanno fatto odiare il mondo e la Mastercard più di quanto lo odiassi prima.

xgiacomo

Citazione di: ontheroad70 il Luglio 11, 2021, 06:01:22 PM
Io mi incasello nel caimano,ma sfigato e poco social
Nel 2016 ad Avignone mi si rompono le palle.Ero vicino ad un supermercato,ho comprato un po' di cose e sono tornato a Milano dove sono andato avanti 20 gg
Le ho fatte cambiare,alla successiva uscita(ferie ufficiali di luglio,il primo giorno) in Svizzera mi rimane il cambio in mano,per un errato montaggio delle palle stesse o chissà cosa.

Anche li fil di ferro e fascette mi portano in giro per la Baviera per la settimana tanto agognata.
Da allora le palle sono integre,ma poi mi si è rotta la crociera......e vaffa,troppo caldo e posizione infelice,chiamo il carroattrezzi per la prima volta.
Una cosa è certa,la prima riparazione me la aspettavo le successive,ripetute(semiasse dx)mi hanno fatto odiare il mondo e la Mastercard più di quanto lo odiassi prima.
Il fenomeno: verifica periodicamente le cuffie dei semiassi, sostituendole tempestivamente con ricambi di qualità al primo segnale di cedimento della gomma o della fascetta  ;D
California AXG
Firenze

Marchinovis

Meglio 1000 stelle nel cielo che 5 sulla porta dell'hotel!!! CERCHI NERI ANCORA BELLI.
Rino il camperino  : Marco Francesca Lorenzo e Luca. ROMA

ontheroad70

Citazione di: xgiacomo il Luglio 11, 2021, 06:23:09 PM
[quote ....tempestivamente con ricambi di qualità al primo segnale di cedimento della gomma o della fascetta  ;D

Se se.....ho già raccontato che  in 5 anni sono alla 4°  cuffia ed un semiasse dx pagati non poco(100/140 cada e semiasse completo 190)....sospetto qualche altro problema a questo punto,ma visto che il mio T4 non mangerà il panettone sto andando avanti con la cuffia rotta e grasso ogni 3/4 giorni >:( e speriamo di non rimanere a piedi altrimenti lo butto in un fosso)

teohd


raudo

Io sono il "Signor Malaussene"...
Stamattina faccio per rimontare il cofano di protezione sotto al motore
Nell'ultimo lavoro al mio clima "Gianni e Pinotto" mi han montato il filtro disidratatore in un modo tale da non poter richiuder tutto.
Trapano staffa sposto il filtro, fascette e il cofano va su.
Con 35 all'ombra neanche male.
Poi la serata continua col restauro con macchina da cucire di un vecchio telo acciaccato...
Ma questa è un'altra storia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

teohd

quella è la storia di un salvataggio che ha dell'incredibile. che dire se non un grazie grande come una casa?

raudo

Aspetta a vederlo prima...
:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: ontheroad70 il Luglio 11, 2021, 07:40:38 PM
Citazione di: xgiacomo il Luglio 11, 2021, 06:23:09 PM
[quote ....tempestivamente con ricambi di qualità al primo segnale di cedimento della gomma o della fascetta  ;D

Se se.....ho già raccontato che  in 5 anni sono alla 4°  cuffia ed un semiasse dx pagati non poco(100/140 cada e semiasse completo 190)....sospetto qualche altro problema a questo punto,ma visto che il mio T4 non mangerà il panettone sto andando avanti con la cuffia rotta e grasso ogni 3/4 giorni >:( e speriamo di non rimanere a piedi altrimenti lo butto in un fosso)
Attento: il caimano doc usa solo il wd40!  ;D
California AXG
Firenze