News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Tagliando 2.5TDi 151cv

Aperto da BigMac91, Febbraio 26, 2014, 08:55:03 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

BigMac91

Ciao a tutti, avendo preso il nuovo T4 a ottobre voglio farli un bel tagliando. Non l'ho fatto prima perche lavorando in cortile fa troppo freddo, quindi aspetto i primi giorni caldi primaverili e intanto mi porto avanti comprando il necessario.
Voglio sostituire olio motore e tutti i relativi filtri (olio, diesel e aria), l'olio del cambio, l'olio dei freni e liquido raffreddamento.
Per i filtri prenderó quei kit completi su ebay da 50-60€, per l'olio motore ho letto che raudo consiglia il mobil1 5w30 con specifica 506.00 e per il liquido raffreddamento il G12+ mischiato a acqua distillata. Tutto giusto?
Ora le domande. Per i freni va bene un qualunque liquido DOT4? Anche il piu economico? Per il cambio invece non ho proprio idea di che olio prendere. Sul forum inglese peró citano il G50 SAE 75W90. Qualcuno qui sul forum so che l'ha cambiato, cosa avete usato? Enrico, so che tu l'hai cambiato e hai avuto seri problemi. Sai darmi qualche dritta vista la brutta esperienza passata?

Grazie per l'aiuto.

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

raudo

Olio freni poi sai spurgare l'impianto? Olio cambio verifica il livello ma non sostituirlo. Resto ok. Poi non buttare l 'olio esausto chissa dove e occhio col DOT4 che è corrosivo per la vernice.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Mangimix

L'olio cambio l'ho cambiato una volta e dopo pochi km ha ceduto il cambio....
Adesso l'ho cambiato da circa 25MKM e funziona ancora, ma che olio sia non lo so , dovrei cercare.


BigMac91

Per l'olio freni no, devo ripescare una guida che avevo trovato tempo fa. Se vedo che é complicato mi faccio aiutare da un amico. Per il cambio voglio cambiare l'olio perche a freddo la seconda é durissima a entrare, e pure la terza fa un po fatica. A 210mila km penso non gli faccia male sostituirlo. L'olio va in discarica.

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

Gianmarco

#4
Ciao,

Riguardo il liquido freni, se vuoi sostituirlo totalmente devi prenderne  almeno 1.5 litri e ti consiglio di prenderne uno buono, ti consiglio quello nella latta di metallo "ATE" il prezzo è sui 13€ al litro.. Ovviamente va bene il Dot4 (il dot3 non esiste piu perchè era altamente calcerogeno).
Ti consiglio vivamente di cambiarlo.

Riguardo il liquido del cambio, è importante che abbia specifiche GL4 e che sia adatto al gruppo cambio e  comprendente di differenziale.
Io per esempio ho usato quello della Tutela (non è malvagio, ma se usi il Castrol è indubbiamente meglio) + ho aggiunto l' additivo della Bardhal, che è ottimo. Ci stanno circa 2.8litri.

Riguardo il liquido radiatore, ti consiglio il Loctite. NON USARE PARAFLU O AREXONS
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

Gianmarco

Scusate, mentre scrivevo sono stati aggiunti gli altri messaggi.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

raudo

Mi correggano se sbaglio.
Un vecchio marpione dei Bully VW (Eddy Galdini T3ista di westfalia.it) sostiene che cambiar l'olio non è una cosa produttiva.
Lasciamo stare i trazione automatica che lo bruciano, e lì non coi son storie.
Al limite cambiane 2/3 e verifica che il discorso 2a marcia dura non sia relativo al leveraggio del cambio (si può registrare) o alla frizione che oramai è da rivedere.
L'impuntamento sul mezzo di Mangimix quella volta era stato più grave e penso dovuto al classico cedimento dei supporti degli alberini sulla fusione della campana del cambio...
R.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Gianmarco

Citazione di: BigMac91 il Febbraio 26, 2014, 11:02:41 AM
Per l'olio freni no, devo ripescare una guida che avevo trovato tempo fa. Se vedo che é complicato mi faccio aiutare da un amico. Per il cambio voglio cambiare l'olio perche a freddo la seconda é durissima a entrare, e pure la terza fa un po fatica. A 210mila km penso non gli faccia male sostituirlo. L'olio va in discarica.

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk
R
Per cambiare l' olio freni, io ho fatto così:
Prima di tutto con una siringa ho tolto l' olio vecchio dalla vaschetta e l'ho riempita con quello nuovo, poi procurati una vaschettina e un tubicino (quello dell benza degli scooter per intenderci) e una chiavina del 6 se non ricordo male, per aprire gli spurghi.
Poi chiedi a qualcuno (io ho chiesto alla mia ragazza) se va nel posto guida e tu ti metti in prossimitá della ruota (puoi cominciare da quella che vuoi), inserisci il tubicino  nello spurgo, l' altra estremitá  deve finire nel barattolino. Chiedi a quello i  cambina di spingere co  forza il pedale del freno e tu contemporaneamente apri lo spurgo. Appena il flusso rallenta o smette chiudi lo spurgo e chiedi a quello in cabina di pompare un po e ripeti l' operazione finchè non esce l' olio nuovo dal tubicino. Esegui la stessa procedura per tutte le ruote e aggiungi nella vaschetta sempre l' olio nuovo, ovviamente il livello si abbasserá. Non farlo finire altrimenti entra l' aria nel circuito.

È importante che chi preme il pedale non lo lasci mentre c' è lo spurgo aperto!!! Mi raccomando,altrimenti entra l' aria.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

BigMac91

Grazie Gianmarco! Faró come dici, devo solo capire qual é lo spurgo. Hai mica una foto o ne trovi una su internet in cui si vede?

Raudo, sul leveraggio del cambio e la sua registrazione non saprei proprio dirti, ma la frizione stacca altissima! Non penso sia da cambiare.

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

Gianmarco

Citazione di: BigMac91 il Febbraio 26, 2014, 11:38:19 AM
Grazie Gianmarco! Faró come dici, devo solo capire qual é lo spurgo. Hai mica una foto o ne trovi una su internet in cui si vede?

Raudo, sul leveraggio del cambio e la sua registrazione non saprei proprio dirti, ma la frizione stacca altissima! Non penso sia da cambiare.

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

Non puoi sbagliare: lo spugo è sulla pinza freni. È un come un ugello. Forse il tuo modello potrebbe averne due per ogni pinza. Se è così fanne uno alla volta, con lo stesso principio
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

Van

Citazione di: Gianmarco il Febbraio 26, 2014, 11:24:45 AM
.....Poi chiedi a qualcuno (io ho chiesto alla mia ragazza) se va nel posto guida e tu ti metti in prossimitá della ruota ....

... se questa non è collaborazione!!

;) ;)

Krypto Syncro

Ciao io ho fatto tagliando boccole leva cambio e ammo a gennaio, appena ha smesso di nevicare...
per l'olio cambio procurati un siringone perché lo scarico è ovviamente sotto, ma il carico sul lato del cambio. Scalda l'olio perché l'80/90 oltre a puzzare un poco ha la densità del miele. Il livello è dato dallo sfioro del filetto del foro di carico

Gianmarco

Citazione di: Krypto Syncro il Febbraio 26, 2014, 07:36:55 PM
Ciao io ho fatto tagliando boccole leva cambio e ammo a gennaio, appena ha smesso di nevicare...
per l'olio cambio procurati un siringone perché lo scarico è ovviamente sotto, ma il carico sul lato del cambio. Scalda l'olio perché l'80/90 oltre a puzzare un poco ha la densità del miele. Il livello è dato dallo sfioro del filetto del foro di carico

Esistono pompe in commercio molto efficaci ed economiche per questo scopo, senza il bisogno di scaldare l' olio.

Io mi sono costruito un affare molto utile (ne ho fatti 2), uno ricavato da un piccolo estintore e l' altro da una bombola, sono veloci da realizzare. Domani posto le foto
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992

BigMac91

Ma non basta un imbuto?! Ho comprato proprio oggi un imbuto con tubo flessibile. Devo togliere ruota e paramotore per capire gli spazi.. Ma aspetto ancora qualche settimana :)

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

Gianmarco

Citazione di: BigMac91 il Febbraio 27, 2014, 01:10:05 AM
Ma non basta un imbuto?! Ho comprato proprio oggi un imbuto con tubo flessibile. Devo togliere ruota e paramotore per capire gli spazi.. Ma aspetto ancora qualche settimana :)

Marco

Inviato dal mio Smartphone cinese utilizzando Tapatalk

Si, l' imbuto basta.
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992