News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Aria condizionata

Aperto da martino, Giugno 23, 2014, 01:56:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

martino

Ciao, qui in pianura ora fa 1 caldo boia e nel cali non si resiste...ho l'aria condizionata ma sembra buttare fuori giusto un leggero alito fresco, naturalmente ho controllato la quantità di gas ed è ok...il compressore attacca ma l'aria che esce non è molto fresca, che dite, compressore spompo? Altre cose da guardare?

Mangimix

Citazione di: martino il Giugno 23, 2014, 01:56:29 PM
Ciao, qui in pianura ora fa 1 caldo boia e nel cali non si resiste...ho l'aria condizionata ma sembra buttare fuori giusto un leggero alito fresco, naturalmente ho controllato la quantità di gas ed è ok...il compressore attacca ma l'aria che esce non è molto fresca, che dite, compressore spompo? Altre cose da guardare?
Se il gas c'è ( non ne ho la più pallida idea di come si faccia a controllare...) vuol dire che il compressore non lavora correttamente

mizio500

Citazione di: Mangimix il Giugno 23, 2014, 02:34:20 PM
Citazione di: martino il Giugno 23, 2014, 01:56:29 PM
Ciao, qui in pianura ora fa 1 caldo boia e nel cali non si resiste...ho l'aria condizionata ma sembra buttare fuori giusto un leggero alito fresco, naturalmente ho controllato la quantità di gas ed è ok...il compressore attacca ma l'aria che esce non è molto fresca, che dite, compressore spompo? Altre cose da guardare?
Se il gas c'è ( non ne ho la più pallida idea di come si faccia a controllare...) vuol dire che il compressore non lavora correttamente

La butto lì: filtro abitacolo intasato?
Sotto i 1000 non è vacanza

Erst4

Con il filtro aria intasato il flusso sarebbe ridotto ma con il ricircolo dovrebbe funzionare regolarmente.
Discover more

Erst4

Quoto il Mangimix: come hai fatto a controllare lo stato di riempimento dell'impianto? A me l'anno scorso é successa la stessa cosa ( scarsa efficienza) e ho risolto con una bella ricarica.
Mi é stato detto che controllare equivale in pratica a fare la ricarica...

Inviato da MH-Q906 with talpatak
Discover more

marco60

Citazione di: Erst4 il Giugno 23, 2014, 07:52:33 PM
Quoto il Mangimix: come hai fatto a controllare lo stato di riempimento dell'impianto? A me l'anno scorso é successa la stessa cosa ( scarsa efficienza) e ho risolto con una bella ricarica.
Mi é stato detto che controllare equivale in pratica a fare la ricarica...

Inviato da MH-Q906 with talpatak
Riquoto l'Enryco. Solo quando ti attaccano tutto riescono a valutare se è carico o no...ma a quel punto io ho sempre fatto la ricarica.
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

svedese84

si puo fare anche manualmente!si spinge con un cacciavite su la valvola x la ricarica,se esce gas x piu di 7/10 secondi con intensità allora vuol dire che è carico se smette o se il flusso nn è continuo vuol dire che e scarico.
quelli delle tedesche!!!!!!!

Mangimix

Citazione di: svedese84 il Giugno 23, 2014, 11:20:04 PM
si puo fare anche manualmente!si spinge con un cacciavite su la valvola x la ricarica,se esce gas x piu di 7/10 secondi con intensità allora vuol dire che è carico se smette o se il flusso nn è continuo vuol dire che e scarico.
Si, ma a quel punto devi ricaricare perché non hai più gas??

martino

il controllo è stato fatto appunto con l'attrezzatura per fare la ricarica, viene prima svuotato il circuito recuperando il gas, fatto il vuoto, poi reinserito il gas ed eventualmente se ne aggiunge di nuovo se non ce ne è abbastanza, ci ho messo dentro 1 kg di gas come indicato sulla targhetta nel cofano, ma l'efficienza è decisamente scarsa...per questo ho pensato al compressore

Mangimix

In effetti potrebbe essere, non so come si possa verificare, ma il compressore ha 6 o 8 pompanti, con delle valvole di ritegno costituite da lamelle in acciaio armonico. Se queste si rompono su alcuni pompanti , cala la resa e soprattutto i pezzi rotti tendono ad andare a spasso per il compressore e rompere gli alti pompanti.
Non so se sia fattibile la misurazione, tramite attrezzatura per la ricarica, dell'efficienza del compressore.

martino

secondo me la tua idea è fattibile, se si riesce a misurare la pressione in aspirazione e in mandata del compressore dovremmo verificarne il corretto funzionamento; appena ho tempo provo a tornare dal meccanico e vedere se riusciamo a fare questa verifica.

svedese84

nn ti preoccupare che nell'impianto c'è 1kg di gas e se tieni 10sec la valvola aperta ne uscirà a malapena 30gr.
hai mai staccato un impianto carico!?!?!?fidati che dura un bel pò!!hai tranquillamente il tempo di fare colazione fumare una sigaretta e fare una chiacchiera prima che si svuota!!!
Cmq dopo fatta la ricarica si tiene il macchinario attaccato e si mette in moto e si vede che pressione sviluppa.
quelli delle tedesche!!!!!!!

martino

ritorno in topic, qualcuno conosce chi vende i compressori ricondizionati?

Cricchetto

prova con PAMOT ad Ora (BZ) dovrebbe anche avere un sito

Gianmarco

Buongiorno a tutti,

Mi inserisco anch' io perche avrei una domanda: io ho il multivan 2.4D del 1992 senza aria condizionata. Premetto che è il mio primo mezzo senza (a parte quando avevo la Uaz a 18 anni, aprivo il soft top e il problema era risolto). Quando presi il multivan, amore a prima vista, mi dissi che avrei patito il caldo, ma aimè nonostante non sia stata un estate molto calda, il caldo l' ho patito eccome.

È plausibile installare un impianto di aria condizionata? Quanto potrebbe costare? Ma soprattutto a chi posso rivolgermi?

Grazie per l' attenzione

Gianmarco
Volkswagen T4 Multivan 2.4 diesel aspirato del 1992