News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Barre Portatutto quali?

Aperto da gioden, Ottobre 04, 2015, 01:17:51 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gioden

Buonasera a tutti voi,
premesso che ufficialmente sono diventato possessore di un fantastico T4 verde che molti di voi conoscono e sono 3 giorni, compreso il mio primo viaggio Milano - Bari , che non dormo per l'eccitazione* * poi farò un post a parte per descrivere le mie emozioni.

Ora la mia necessità è quella di dover acquistare delle barre portatutto da tetto per trasportarci Windsurf & Co e vorrei delle cose poco invasive che magari si attaccano solo sulla parte posteriore del tetto senza utilizzare i laterali dello stesso.

Pensavo a due barre Fixing Bar della Fiamma ma ho un problema: ho il pannello sul tetto e molto probabilmente devo montare degli spessori sopra per far si che le barre non tocchino sul pannello.

Cosa mi consigliereste voi come spessore da mettere sotto? O in alternativa quale soluzione potrei valutare di barre?

Attendo fiducioso un vostro consiglio.

Grazie e a presto


raudo

Ma ti servono proprio?

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

gioden

Ho tanta roba da Windsurf che occuperebbe tutto l'interno del mezzo. Ma dici per il fatto che coprono il pannello?
nn ho alternative

BigMac91

Potrei proprio montarle anche io.. Da tempo cerco le
Thule TB 60 che peró sembrano introvabili in Italia.. Ho chiesto pure a un rivenditore ma ha detto che quel prodotto non lo spediscono in Italia, probabilmente perche non omologato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gioden

Citazione di: raudo il Ottobre 04, 2015, 07:57:15 AM
Ma ti servono proprio?

Inviato dal mio SM-G925F

Facendo due calcoli solo quella posteriore passerà sul pannello.
Secondo te quanto inciderà sul funzionamento del pannello ?

Non mi distruggere l'idea , non ho alternative.

Grazie

raudo

Il pannello tagliandolo di brutto non erogherebbe 1w.

Inviato dal mio SM-G925F
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

cheviste

Anch'io quando montai il pannello avevo lo stesso dilemma, portatutto con tavola da surf o pannello?
optai per un pannello piccolo rettangolare messo in un lato che mi prende solo metà del furgo, l'altra metà per la mia 9 piedi......
Michele

Erst4

Deve essere proprio vero che gli accessori aftermarket aggiungono ben poco valore al veicolo:
sarei stato pronto a scommettere un birra che (almeno) per il Pannello non era così, e invece... 
Discover more

cheviste

per chi non ha pretese di barre o quant'altro da mettere sopra il soffietto il pannello non solo aggiunge valore al mezzo ma lo rende molto più completo ed autonomo, in una parola "perfetto"!
Michele

marco60

Con pannelli fino a 150 watt, ci stanno anche le barre !
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

cheviste

Citazione di: marco60 il Ottobre 05, 2015, 10:23:16 AM
Con pannelli fino a 150 watt, ci stanno anche le barre !

Confermo, io ne ho uno più piccolo e mi ci sta anche il surf
Michele

Alber

Allora io mi prenoto...Gioden, mi vendi il tuo pannello e ne metti uno più piccolo?  ;D
Alby
We all walk the long road

Ciuchino

non lo vedo un grosso impedimento

il pannello e' lungo 160 cm.
si possono mettere le barre all'esterno del pannello distanziate 160cm tra loro.

dietro (c'e' sufficiente spazio e forse puoi sfruttare la vite posteriore del meccanismo d'apertura del tetto)
e davanti (dove potresti studiare un sistema di fissaggio della barra con una fascia che parte dal bordo basso del tetto da dx a sx  agganciandosi dove passa la guarnizione)
il questo modo il carico grava sulla parte posteriore del tetto e permette la sua apertura probabilmente anche con attrezzatura montata(se non troppo pesante)

chiaro che quando sulle barre carichi i surf il pannello non carica....lui fa corrente non miracoli....
però se porti dietro i surf è per usarli e quindi liberi il tetto durante la giornata e il pannello ricarica...


Roberto

California Event 2002 151 CV detto appunto: Ciuchino

gioden

alla fine ragazzi ho optato per queste longitudinali e a corredo quelle trasversali che quando non uso porto tutto in avanti in modo da non inficiare sul pannello. Non potevo fare a meno delle barre e questa mi sembra la scelta più giusta :) ;) :) :D


cheviste

Se il pannello non ne intralcia il montaggio è la soluzione migliore!
Io per mettere le barre ho forato hai lati il tetto e messo 4 placche fatte in casa, quando non le uso le tolgo, ma so che la maggior parte di noi non tollera bucare il tetto, un pò approvo però veramente hai lati non c'è alcun pericolo di infiltrazioni acqua
Michele