News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Affinità e divergenze tra il Certificato di Proprietà ed il Libretto

Aperto da Luposelvatico, Gennaio 03, 2017, 10:04:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luposelvatico

Ieri sono andato all'ACI a ritirare, dopo la voltura, il Certificato di Proprietà (ormai digitale) e l'adesivo da aggiungere al libretto di circolazione del mio California Coach anno 2000 (acquistato a novembre).

E c'è qualcosa che non mi quadra.

Sul certificato di proprietà, come classe/uso, c'è scritto " AUTOVEICOLO / PRIVATO PER USO SPECIALE SPEC.CAMPEGGIO".

Sul libretto, invece, la categoria del veicolo è M1 (punto J), la "destinazione ed uso" (punto J.1) è "AUTOCARAVAN - USO PROPRIO" e la "carrozzeria"   (punto J.2) "SA (AUTOCARVAN)".

Se uno consulta l'articolo 54 del CODICE DELLA STRADA, che definisce gli autoveicoli, trova sia la definizione di

g) autoveicoli per uso speciale: veicoli caratterizzati dall'essere muniti permanentemente di speciali attrezzature e destinati prevalentemente al trasporto proprio. Su tali veicoli è consentito il trasporto del personale e dei materiali connessi col ciclo operativo delle attrezzature e di persone e cose connesse alla destinazione d'uso delle attrezzature stesse;

che quella di

m) autocaravan: veicoli aventi una speciale carrozzeria ed attrezzati permanentemente per essere adibiti al trasporto e all'alloggio di sette persone al massimo, compreso il conducente;

E quindi la domanda è: ma che cos'è alla fine sto mezzo? un autoveicolo per uso speciale, come dice il CDP, o un autocaravan come dice il libretto? O entrambi?
Voi come siete messi al riguardo?


Il buffo è che la ordinanza temporanea  che vieta (anche oggi) la circolazione dei diesel sotto gli euro 4 a Torino, tra i "Veicoli esentati dalle limitazioni", non mette gli autocaravan ma indica esplicitamente gli autoveicoli per uso speciale.
Creando la curiosa situazione che secondo il CDP sarei nelle condizioni di circolare, secondo il libretto no:-)
T4 California Coach 2500 TDI, 88 cv (anno 2000), "Greenma", color Frisian Green