News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Luci interne Multivan T5 - 2013

Aperto da JoNo24, Maggio 19, 2017, 02:49:09 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

JoNo24

Ciao a tutti,

contentissimo del nuovo Multivan T5, a parte...le luci interne sul soffitto (Himmel), che rimangono accese 10 minuti ogni volta che si apre una portiera quando siamo in sosta. Ovvero, in una giornata di campeggio, si totalizzano ore di accensione, prosciugando la batteria. Non è un "guasto", sono proprio progettate così! Quelle davanti (conducente/passeggero) hanno una posizione di "0", ma quelle dietro no.

Chiedo consiglio:

1. è difficile cambiare le lampade interne ("siluro" 42 mm) con lampade a LED? Qualche trucco da conoscere per non rompere le plafoniere? Sul libretto non dice nulla. La plastica trasparente sembra piuttosto fragile.

2. Esiste un punto accessibile dove interrompere il filo e montare un interruttore di esclusione? Potrebbe essere sulla console in alto, presso le luci del conducente e del passeggero davanti. Qualcuno lo ha già fatto?

Grazie!

Giovanni

Californialilla

Ciao Giovanni, io le ho cambiate tutte con led, comprese le anteriori e le battitacco.
Per aprire le plafoniere ti raccomando l'utilizzo delle apposite leve tipo queste

http://www.ebay.it/itm/Kit-Profess-Leve-Attrezzi-Smontaggio-Rimozione-Autoradio-Chiavi-Cruscotto-12-Pz-/390838512009?hash=item5affca6989:g:QnoAAOxyBotTbPv3

Spendi il minimo tanto sono tutte identiche.

Il tuo ex è in perfetta forma e ti saluta ;D ;D!!!

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

pman4pman

Citazione di: JoNo24 il Maggio 19, 2017, 02:49:09 PM

..le luci interne sul soffitto (Himmel), che rimangono accese 10 minuti ogni volta che si apre una portiera quando siamo in sosta. Ovvero, in una giornata di campeggio, si totalizzano ore di accensione, prosciugando la batteria. Non è un "guasto", sono proprio progettate così! Quelle davanti (conducente/passeggero) hanno una posizione di "0", ma quelle dietro no.


Nel mio multivan T5.1 l'interruttore in cabina disattiva tutta l'illuminazione interna, eccezione fatta per il bagagliaio dove all'apertura del portellone si accedono sempre..Il cielo è lo stesso della foto! sul T5.2 hanno veramente progettato l'impianto cosi  :o ?

Californialilla

Citazione di: pman4pman il Maggio 19, 2017, 03:33:40 PM
Citazione di: JoNo24 il Maggio 19, 2017, 02:49:09 PM

..le luci interne sul soffitto (Himmel), che rimangono accese 10 minuti ogni volta che si apre una portiera quando siamo in sosta. Ovvero, in una giornata di campeggio, si totalizzano ore di accensione, prosciugando la batteria. Non è un "guasto", sono proprio progettate così! Quelle davanti (conducente/passeggero) hanno una posizione di "0", ma quelle dietro no.


Nel mio multivan T5.1 l'interruttore in cabina disattiva tutta l'illuminazione interna, eccezione fatta per il bagagliaio dove all'apertura del portellone si accedono sempre..Il cielo è lo stesso della foto! sul T5.2 hanno veramente progettato l'impianto cosi  :o ?

Si anche sul mio 2008 si può spegnare tutto tranne il bagagliaio, il successivo ha questo problema, ne ho già letto. :-[
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

pman4pman


[/quote]

Si anche sul mio 2008 si può spegnare tutto tranne il bagagliaio, il successivo ha questo problema, ne ho già letto. :-[
[/quote]

intelligentissimo come sistema direi...   ::)

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

pman4pman

Citazione di: Californialilla il Maggio 19, 2017, 03:06:37 PM
Ciao Giovanni, io le ho cambiate tutte con led, comprese le anteriori e le battitacco.
Per aprire le plafoniere ti raccomando l'utilizzo delle apposite leve tipo queste

http://www.ebay.it/itm/Kit-Profess-Leve-Attrezzi-Smontaggio-Rimozione-Autoradio-Chiavi-Cruscotto-12-Pz-/390838512009?hash=item5affca6989:g:QnoAAOxyBotTbPv3


mi potresti dire che lampadine led hai montato e magari dove le hai prese? (se hai link o altro..)
inoltre lo smontaggio delle luci usando gli attrezzi giusti è delicato? avrei qualche insettino e un po' di pulizia da fare..

thx
d

Californialilla

Le lampadine le ho prese dai cinsi senza alcun inconveniente, con le leve ed n po di attenzione non ci sono problemi!
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

amen

Citazione di: JoNo24 il Maggio 19, 2017, 02:49:09 PM
Ciao a tutti,

contentissimo del nuovo Multivan T5, a parte...le luci interne sul soffitto (Himmel), che rimangono accese 10 minuti ogni volta che si apre una portiera quando siamo in sosta. Ovvero, in una giornata di campeggio, si totalizzano ore di accensione, prosciugando la batteria. Non è un "guasto", sono proprio progettate così! Quelle davanti (conducente/passeggero) hanno una posizione di "0", ma quelle dietro no.

Chiedo consiglio:

1. è difficile cambiare le lampade interne ("siluro" 42 mm) con lampade a LED? Qualche trucco da conoscere per non rompere le plafoniere? Sul libretto non dice nulla. La plastica trasparente sembra piuttosto fragile.

2. Esiste un punto accessibile dove interrompere il filo e montare un interruttore di esclusione? Potrebbe essere sulla console in alto, presso le luci del conducente e del passeggero davanti. Qualcuno lo ha già fatto?

Grazie!

Giovanni
Ciao avevo il tuo stesso problema con caravelle 2010, mi sembrava una follia...
Si risolve con un interruttore che bypassa fusibile luci cielo.  Io l'ho nascosto nel vano accendisigari vicino cambio
VW T5 caravelle 2010, letto e frigo con birre fresche

Lgogo85

So che il post è parecchio vecchio, ma ci provo...ho visto che amen sei riuscito a bypassare il fusibile delle luci cielo sul tuo mezzo...io ho un multivan t5 2012...sai quale è il fusibile in questione? Deve hai recuperato la mappa dei fusibili? Grazie mille!
Verso l'infinito e oltre!

Antenna1982

Lgogo85 ,
Io ho un multivan del 2012...
Mi sono fatto passare lo schema fusibili da un conoscente in officina vw....credo che siamo uguali ,anche perché è pieno di sottovoci in base al motore e allestimento....mi sono passato due sere a battere tutti i fusibili ...posso dire che per le luci interne, c'è ne sono 2/3....
Non chiedermi il funzionamento, ma uno spegne luci posteriori e anteriori...
Un altro solo le posteriori...
Un altro ancora solo anteriori/bagaglio ...insomma, più fusibili comandano lo stesso impianto con frazioni diverse....

Io cerco l'impianto elettrico ,perché vorrei mettere le luci interne sotto batteria servizi....

In più credo che per il tempo di accensione, si possano regolare da vag-com.... devo provare ....
Anche a me stanno accese un'eternità....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EVO

Cambiando le lampadine ad incandescenza con i led, l'assorbimento diventa irrisorio, quindi, secondo me, anche inutile spegnere il tutto. Adesso ho comprato su Ebay il kit leve e i led, così quando mi arriverà il tutto mi cimenterò nell'operazione di sostituzione.

Antenna1982

Io più che per il consumo, è proprio per il tempo...spesso sono a vari campi addestramento con il cane, e la sera la luce mi serve quando lo carico /scarico dal lato, ma poi lo lascio aperto e mi si riempie di zanza!!!
Spegnere manuale da sopra lo specchio e riaccendere è scomodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EVO

Lo capisco. Io se devo stare tanto fermo metto le zanzariere, perché comunque al buio non starei.

orange van

Citazione di: Antenna1982 il Giugno 16, 2019, 07:03:40 PM
Lgogo85 ,
Io ho un multivan del 2012...
Mi sono fatto passare lo schema fusibili da un conoscente in officina vw....credo che siamo uguali ,anche perché è pieno di sottovoci in base al motore e allestimento....mi sono passato due sere a battere tutti i fusibili ...posso dire che per le luci interne, c'è ne sono 2/3....
Non chiedermi il funzionamento, ma uno spegne luci posteriori e anteriori...
Un altro solo le posteriori...
Un altro ancora solo anteriori/bagaglio ...insomma, più fusibili comandano lo stesso impianto con frazioni diverse....

Io cerco l'impianto elettrico ,perché vorrei mettere le luci interne sotto batteria servizi....

In più credo che per il tempo di accensione, si possano regolare da vag-com.... devo provare ....
Anche a me stanno accese un'eternità....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In più credo che per il tempo di accensione, si possano regolare da vag-com.... devo provare ....
Anche a me stanno accese un'eternità....
.
Si si può cambiare il tempo da vag.
Piuttosto non ho capito come funziona l AC posteriore..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vw t5 Orange Van
Quasi California. ..