Canali di scolo acqua zona cofano

Aperto da Dave Van Damme, Febbraio 05, 2013, 11:21:39 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefanot4

Ciao a tutti,
Stefano

Moreg


stefanot4

Tolti!
Quando piove l'acqua gocciolerá direttamente sulla ruota, senza accumularsi dentro il passaruota.
PS: mettendo il radiatore in posizione di servizio, ho scoperto che la parte anteriore del passaruota è aperta per l'aerazione,  di fianco ai fari.

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

Moreg

Ma togliendoli non è peggio? Oltre all'acqua ci finisce dentro tutta la roba tirata su dalla ruota..

stefanot4

Un po sì, però da sopra entra di peggio...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

Moreg

Alla fine probabilmente ho trovato il colpevole, c'era un buco di ruggine passante sotto i piedi del guidatore da cui probabilmente entrava umidità
Fatto chiudere insieme a un altro che ho scovato nei lamierati esterni. Menomale che sembrava perfetto sto multivan

andrea983

Salve io mi ritrovo ad ogni pioggia acqua sulla batteria motore e poi noto che gli specchi elettrici fanno i matti ruotandosi da soli a chiave inserita e motore in moto in più a volte non vanno le  frecce. voi avete un carter copri batteria motore?
in più premetto che ancora non ho rimontato il coperchio di ferro coprimotore sotto al mezzo. potrebbe salire da li secondo voi prendendo acqua con le ruote dalle pozzanghere? grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


ricca

Andrea io ho girato 25000km senza carter motore e senza coperchio batteria, ma non si sono mai verificati problemi del genere.
Neanche quando l'ho portato a casa con metà fascio dei cavi dello sportello lato guida tranciato (funzionava solo lo specchio a metà e il vetro guida)
Vw T4 California Exclusive 2.5 Tdi ACV '99
ex T4 California syncro 2.5 AAF '94
 Bologna

FIX

Anche io trovo un po d'acqua sul coperchio batteria, del resro il cofano non può essere perfettamente stagno e ci sta che gocci un po lì dove di solito pende il mezzo per il peso dei mobili.
Per i problemi agli specchietti verifica il fadcio di cavi in corrispondenza della cerniera della portiera, spesso si rovina la guaina dei cavi fanno contatto

andrea983

ok grazie fix

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Frikinaus

Riesumo questo post vecchio perchè vorrei anche io risolvere il problema vasca pesci :)

Purtroppo non dispongo dello spazio/competenze necessarie per svolgere questo tipo di lavoro...
Mi chiedevo se qualcuno di voi si fosse rivolto ad un carrozziere per risolvere una volta per tutte il problema. Quanto vi hanno chiesto? Siete soddisfatti?

Potreste consigliarmi qualche nome in giro per l'Italia ? Io sono a Torino al momento.

Grazie

teobadile

Sto smontando per aprire i passaruota... (entrambi le viti dei supporti bassi del paraurti nonostante mille precauzioni e un quantitativo smodato di svitol si sono rotte nei supporti....)
Inoltre mi chiedevo: che cos'è questa "marmittina" davanti alla ruota del guidatore?

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Citazione di: teobadile il Marzo 15, 2020, 12:03:54 PM
Sto smontando per aprire i passaruota... (entrambi le viti dei supporti bassi del paraurti nonostante mille precauzioni e un quantitativo smodato di svitol si sono rotte nei supporti....)
Inoltre mi chiedevo: che cos'è questa "marmittina" davanti alla ruota del guidatore?

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Quella matmitta è del riscaldatore motore. Che di regola si accende a motore freddo quando sono meno di 3/4 gradi. Serve a far riscaldare più velocemente il motore

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


teobadile

Eccolo qua il risultato! Consigli su prodotti/trattamenti anti ruggine da applicare?

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


stefanot4

Ottimo! E' un muso lungo, vero? Hai svitato i bulloni, non tagliato le saldature, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano