News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

molle e convergenza

Aperto da erikmerson, Febbraio 11, 2013, 06:46:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

erikmerson

ciao,
poco più di un anno fa ho preso un multivan 150cv del 2000 direttamente in Germania. Quando l'ho preso montava cerchi da 18 e ruote da 235 e l'assetto è decisamente ribassato. Da sempre ha il problema di "tirare" a destra, cosa che non è cambiata dopo aver montato cerchi da 16 e ruote da 205 nuovi. L'ho fatto vedere a un meccanico, un carrozziere (entrambi amici) e  due gommisti che gli hanno fatto la convergenza  (quindi in totale l'han visto in 4). Responso: il telaio non ha problemi se non di ruggine (già affrontata con trattamento del fondo e delle parti importanti), ma i dati della campanatura non si riescono a regolare in modo che siano identici tra dx e sx. Cioè: a dx i valori sono ok a sx hanno regolato quel che potevano ma son arrivati a fondo corsa della regolazione senza raggiungere la parità col valore di dx.
Nel frattempo, siccome a "vista" mi sembrava di notare che il mezzo pendesse a dx ho misurato lo spazio tra ruota e passaruota e tra telaio e piano stradale in corrispondenza di tutte e 4 le ruote e effettivamente sembra che sia più alto di 2cm abbondanti  sulla ruota anteriore sx e un po' meno su quella posteriore sx. Ovviamente nel frattempo la ruota anteriore dx si è consumata in modo eccessivo nella parte esterna (dall'acquisto ho fatto 30000km ca).

La domanda è: secondo voi la differenza di altezza (spinta delle molle?) può portare al difetto di tirare da un lato? Ovviamente ho già chiesto la cosa ai gommisti, ma al momento non ne ho trovati che mi ispirino molta fiducia.

Cambiare le molle richiede attrezzi particolari? ho dato un occhio ai messaggi con argomento ammortizzatori, ci sono novità sui prodotti che consigliereste tenendo conto che non mi interessa l'assetto ribassato e che preferisco il comfort (senza arrivare all'effetto gelatina)?

grazie!
erik

raudo

Ciao
L 'assetto all'anteriore si regola con una chiave da 36 (mi pare)  semplicemente aggirando dei dadi che tirano le barre di torsione.
L 'altezza bisogna misurarla tra passaruota e mozzo o meglio ancora prendere la distanza dai bulloni degli ammortizzatori.
Davanti quindi alzi così e ti consiglio se vuoi alzare di scaricare il peso col cric sennò è durissimo.
Al retrotreno alzi tutto e metti sui treppiedi entrambi i lati del mezzo, togli le ruote, sviti i bulloni inferiori degli ammortizzatori e il ponte posteriore si svincola.
Le molle si sfilano e si possono cambiare.  Occhio che il 151cv ha degli spessori in origine e la molla ha un codice colore da rispettare.
Le metti originali poi vedi.
Dubito che il tirare da una parte sia dovuto a questa differenza.
Che siano i silent block dei trapezi?
Saluti
Raudo


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

erikmerson

grazie Raudo,
proprio stamattina ho trovato il tempo di correggere l'assetto dell'anteriore come suggerisci tu perchè nel frattempo, disperato per l'assenza di risposte  :'( ero riuscito a trovare l'argomento sul sito olandese, anche se nemmeno loro collegano il fatto di tirare a dx con l'altezza diversa tra dx e sx.
Il responso è che ora l'effetto di tirare è molto diminuito, più che altro adesso è molto sensibile all'inclinazione del piano stradale, ma forse devo solo abituarmi alla correzione apportata. (e mi sa che a questo punto dovrà farsi un altro giro di regolazioni fini dal gommista  :-\)

Dietro non sono riuscito a fare nulla per mancanza di tempo, ma lì la differenza non era così alta.

L'unica cosa bizzarra è che per portare a pari l'altezza dell'anteriore dx con sx c'è una notevole differenza di corsa dei dadi della regolazione. Col traduttore di google mi sembra di aver capito che la cosa è normale, mah!  ???

raudo

Si non è così matematico il discorso.
Se conti il filetto residuo che sporge dal dado non è pari.
I pesi non son perfettamente distribuiti sul T4 (soprattutto sul California al posteriore) quindi la barra di torsione si adatta a ciò che le grava sopra.
Al posteriore l'unica è quella di apporre dei dischi calibrati per spessorare la molla sulla parte superiore.
Io l'ho fatto perchè lato cucina batteria armadio il California è più basso di un paio di cm.
Ho messo uno spessore originale da 19mm ed ho risolto.
Ora monto delle molle H&R ma penso che tornerò alle molle originali, il California è troppo pesante anche per quelle ed il ponte posteriore ne soffre.
Ho anche aggiunto 2 cuscini ad aria per rinforzare la spinta delle molle ma devo rifare le tubazioni perchè l'aria alla lunga fuoriesce.
Saluti,
Raudo.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

erikmerson

bene mi conforta sapere che al momento mi trovo in una situazione normale... anche perchè in realtà il furgone lo sta usando mia moglie con la bambina ed ero un po' in ansia!!!
a suo dire "va molto meglio" dopo l'ultima regolazione all'anteriore, appena avrò occasione di provarlo anche io su strade extraurbane vi farò sapere.

resta la delusione per i soliti gommisti/meccanici che invece di dire onestamente che non ne capiscono un granchè si inventano soluzioni inutili o purtroppo a volte dannose!

intanto grazie!

gianfausto

Ciao Raudo,

leggevo con interesse questo post sul fatto che il t4 cali a sinistra è piu basso di un paio di cm: a visto avevo sempre avuto questa sensazione e ieri nella frenesia manutenzione post ritorno vacanze ho finalmente misurato.
mi sembra di capire che sia una cosa normale, corretto?
quanto è utile aggiungere lo spessore come hai fatto tu?

sto pensando di farlo (o magari di farlo fare anche io)...
grazie!

Citazione di: raudo il Febbraio 27, 2013, 09:18:31 AM
Si non è così matematico il discorso.
Se conti il filetto residuo che sporge dal dado non è pari.
I pesi non son perfettamente distribuiti sul T4 (soprattutto sul California al posteriore) quindi la barra di torsione si adatta a ciò che le grava sopra.
Al posteriore l'unica è quella di apporre dei dischi calibrati per spessorare la molla sulla parte superiore.
Io l'ho fatto perchè lato cucina batteria armadio il California è più basso di un paio di cm.
Ho messo uno spessore originale da 19mm ed ho risolto.
Ora monto delle molle H&R ma penso che tornerò alle molle originali, il California è troppo pesante anche per quelle ed il ponte posteriore ne soffre.
Ho anche aggiunto 2 cuscini ad aria per rinforzare la spinta delle molle ma devo rifare le tubazioni perchè l'aria alla lunga fuoriesce.
Saluti,
Raudo.


raudo

È utile si.
Sia per l'occhio che per la guida.
Se vuoi ho un sacco di spessori.
In VW non si trovano più così me li sono fatti fare da un tornitore.
Da 5, 10, 20mm
Basta misurare con mezzo in piano la distanza tra il mozzo e il passaruora per scoprire quanto alzare (non verso terra che le gomme imbrogliano.
L'anteriore per esperienza, lo lasceremo un paio di cm più basso x compensare un assetto equilibrato nel caso di carico al posteriore.
Ricordo che per regolare l'assetto anteriore ogni cm di filetto che viene regolato sui tiranti delle barre di torsione anteriori comporta uno spostamento in su o in giù di due cm.
Così ci si può regolare.
Raudo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

gianfausto

grazie mille Raudo! cerco di misurarlo questa sera e ti faccio sapere!