News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

errore F12 webasto!!

Aperto da LeoeKia, Agosto 30, 2013, 04:21:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LeoeKia

 :o arghh 5 gradi a Lillaz in Val di Cogne, faccio per accendere per cambiare la piccola e ...non funziona ???
sapete aiutarmi o dirmi qualcuno di competente e onesto per fare una bella revisione....visto che le temperature pian piano si abbassano....

WestyLady

Ciao,
nella mia cartella sul pc "westy" ero sicura di trovare qualcosa che nei due anni da proprietaria del t4 ho scaricato.
In allegato il manuale in teutonico...ma ti ho tradotto l'errore...magari orsothomas correggerà google traduttore....

Simbolo: F12                     
significato: surriscaldamento, interruttore la pompa del carburante
Causa: condotto dell'aria intasato

Dai che non è nulla di che...controlla tubo che pesca aria....

raudo

Dipende se lo fa accennando una partenza.
Se lo fa dopo poco il problema è più complesso.
All'interno della centralina c'è un relè che taglia l'alimentazione.
A me è successo con un d3lp poi ho risolto. Hai provato ad accenderlo col motore in moto escludendo un possibile calo della tensione di batteria?
Raudo.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

LeoeKia


provato a motore acceso, ma non cambia nulla...
provato a staccare il fusibile della centralina per resettare...ma niente
ah dimenticavo c'era un fusibile da 10 e saltava, poi ho visto che il fusibile doveva essere da 25 e l'ho sostituito..le prime due o tre volte partiva e poi dipo pochi minuti si spegneva, poi F12 fisso e basta  ???

raudo

Vai sotto e stacca marmitte e tubo aspirazione.
Verifica che la pompa sia collegata bene.
Verifica che il giro d'aria lato mezxo sia libero di circolare.
A sto punto non resta che aprire il riscaldatore e verificare la pastiglia termica N.C. montata con viti sul dissipatore.
E' bianca in metallo e ceramica con 2 faston e per prova puoi provare a mettere in ponte i collegamenti.
E' un pezzo da 3 euro ma alla lunga si può rompere.
Se serve te ne passo uno (li uso anche in qualche progetto al lavoro).
Raudo.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

italo

Approfitto di questa discussione per chiedere anch'io qualcosa sul webasto. Premetto che date le pessime condizioni in cui versava il suddetto, mi sono deciso ad eliminarlo (andava a benzina e ho rischiato l'incendio del t4). Ora, eliminato il bruciatore, é rimasto il blocco che sparava l'aria calda tramite la bocchetta posteriore. Il dubbio e la conseguente domanda è questo: se non ho più il bruciatore, posso eliminare anche quel blocco (non sò come si chiama), o serve ad altro? Poi, dal momento che ho deciso di utilizzare una stufetta elettrica, è complicato installare una presa elettrica esterna ? Grazie a chi mi risponderà

LeoeKia

Citazione di: raudo il Settembre 01, 2013, 12:22:13 AM
Vai sotto e stacca marmitte e tubo aspirazione.
Verifica che la pompa sia collegata bene.
Verifica che il giro d'aria lato mezxo sia libero di circolare.
A sto punto non resta che aprire il riscaldatore e verificare la pastiglia termica N.C. montata con viti sul dissipatore.
E' bianca in metallo e ceramica con 2 faston e per prova puoi provare a mettere in ponte i collegamenti.
E' un pezzo da 3 euro ma alla lunga si può rompere.
Se serve te ne passo uno (li uso anche in qualche progetto al lavoro).
Raudo.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sei un grande, sapevo di poter contare su di te....adesso devo solo trovare qualche ora, prendere il coraggio a due mani e cercare di smontare il tutto...(ho solo paura di peggiorare le cose!!) AIUTO!!!!

LeoeKia

Citazione di: raudo il Settembre 01, 2013, 12:22:13 AM
Vai sotto e stacca marmitte e tubo aspirazione.
Verifica che la pompa sia collegata bene.
Verifica che il giro d'aria lato mezxo sia libero di circolare.
A sto punto non resta che aprire il riscaldatore e verificare la pastiglia termica N.C. montata con viti sul dissipatore.
E' bianca in metallo e ceramica con 2 faston e per prova puoi provare a mettere in ponte i collegamenti.
E' un pezzo da 3 euro ma alla lunga si può rompere.
Se serve te ne passo uno (li uso anche in qualche progetto al lavoro).
Raudo.
marmitta tolta (anzi rotta) la presa d'aria del veicolo è libera...
come faccio a controllare la pompa?
per aprire il riscaldatore devo smontarlo?
...mi sa che questa volta l'impresa per le nostre capacità è veramente ardua.... :(

raudo

Per la pompa stacca il tubo che va al riscaldatore lo cacci dentro una bottiglia e fai partire il tutto.
Se va bene spruzza a colpetti gasolio fanne scorrere un po' poi riattacca e riprova.
Raudo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

sfigatto

Domani dovrebbe arrivarmi il d3lp "nuovo" acquistato per 260 euri spedizione compresa, funzionante ma non revisionato come quello che mi era sfuggito ma completo di pompa e marmittino (il mio è distrutto). Mi preparo a ricablare il tutto. Sperando che funzioni.

LeoeKia

Ho staccato tutto tranne il collegamento elettrico, non so dove scollegare i cavi che salgono verso la cabina passando lungo il condotto di presa dell'aria.
dove si scollegano i cavi?

raudo

Proprio sul collettore dell'aria c'è un coperchio quadrato 10x10cm con 4 viti.
C'è un connettore tondo largo 3-4cm svitando la ghiera si può rimuovere il collegamento quindi il riscaldatore.
Raudo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

LeoeKia

Il connettore tondo di 3-4 cm sono riuscito a toglierlo, da questo parte un cavo che dopo ca. 30 cm rientra nel condotto di presa dell'aria attraverso un foro di 2 cm. Una volta nel condotto il cavo prosegue verso l'abitacolo. In cabina ho smontato il pannello dei fusibili, qui arrivano i cavi dal webasto però alcuni non sono scollegabili.

LeoeKia

Qui si vede meglio il giro che fa il cavo, visto esternamente.

raudo

ciao.
se non riesci a togliere il riscaldatore rimuovi il fianchetto a dx cucina (tante viti e anche il bullone cintura va tolto) sotto trovi i collegamenti del riscaldatore.
stacca tutti i connettori magari segnali con un pennarello indelebile basta 1-2-3.... poi si sfilano e togli tutto di sotto.
magari passa un cordino così andrai bene a ripassarlo dopo.
Raudo

Inviato dal mio e1911_v77_gq2000_ov5647 con Tapatalk 2
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm