News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

CONDIZIONATORE NEI VECCHI 2400 ASPIRATI

Aperto da rbedini, Settembre 14, 2020, 10:27:16 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rbedini

Il mio mezzo (vetusto 2400 D aspirato) manca dell'aria condizionata; ho letto i molti post anche sul nostro forum dove spesso si sconsiglia l'aggiunta per il costo e la mancamza di potenza tipica dei soli 57Kw del mezzo. Certo, però, a scapito dei necessari cavalli e quindi del rendimento nei viaggi, in piena estate sarebbe proprio necessaria!

Oggi mi sono imbattuto in questo sito (prodotti after market):

https://www.autodoc.co.uk/car-parts/compressor-parts-10454/vw/transporter/transporter-iv-box-70xa/6319-2-4-d

dove oltretutto aggiungono un 20% di sconto, e ho fatto un calcolo sui costi dei componenti di base offerti; se non ho fatto errori grossolani il costo del materiale necessario non supera le 350 sterline (poco più di 350 Euro) (evaporatore , frizione, compressore, condensatore, ecc.).
Dove ho sbagliato? Mi ricordo infatti di costi per materiale intorno ai 1500-2000 Euro; quanto incide la mano d'opera ove si pensasse di farlo istallare, ammesso che sia possibile?

La risposta ai molti amici esperti del Forum; io in questa materia non mi sento affatto competente.
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

raudo

Perché è solo un componente del sistema.
Fondamentalmente è composto da:
- Compressore
- Staffe compressore (per nulla una cosa banale)
- Condensatore anteriore montato per primo verso la mascherina (le ventole van fatte girare sempre se il circuito è attivo)
- Evaporatore in cabina (deve essere montato all'interno del gruppo ventole se non è predisposto va cambiato tutto)
- Filtro disidratatore
- Valvola di espansione
- Bulbo a 2 contatti
- Interruttore on-off (chiude semplicemente l'elettrofrizione che fa ingranare l'albero o de compressore)
- Tubi che chiudono in anello le varie componenti  (neanche questi una cosa banale)
Montaggio, ricarica di 950gr di R134 un 130/140gr di olio, e incrociare le dita che vada tutto.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

rbedini

Capico:

- Compressore:  £ 159,85
- Staffe compressore (per nulla una cosa banale): ????
- Condensatore anteriore montato per primo verso la mascherina (le ventole van fatte girare sempre se il circuito è attivo): £ 51,18
- Evaporatore in cabina (deve essere montato all'interno del gruppo ventole se non è predisposto va cambiato tutto): £ 58,75
- Filtro disidratatore: £ 9,35
- Valvola di espansione: £ 21,75
- Bulbo a 2 contatti: £ 11,30
- Interruttore on-off (chiude semplicemente l'elettrofrizione che fa ingranare l'albero o de compressore): £ 44,34 (elettrofrizione)
- Tubi che chiudono in anello le varie componenti  (neanche questi una cosa banale): ??
Montaggio, ricarica di 950gr di R134 un 130/140gr di olio, e incrociare le dita che vada tutto.; ??


Quindi i costi grossi sono nei ?? e principalmente: "alla fine funzionera"????
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

Kito

Io nel mio Cali 2.4 ce l'ho, messa dal precedente proprietario da un azienda mi pare di Cuneo se non erro.. Funziona molto bene, certo per città o in salita si sente la minor potenza disponibile, ma per trasferte a velocità costante nessun problema, anche se personalmente non lo uso praticamente mai..

Fabrix

È stata montata dal primo proprietario anche sul mio 2.4 aspirato, funziona benissimo e come accennato quando la inserisci si sente il calo di potenza.
La uso quando serve tranne che nelle salite autostradali, ma in città o a 130 km costanti in autostrada pianeggiante nessun problema..
T5 Ocean 140cv - Como

Fabrix

... Ovviamente nemmeno in montagna in salita...
T5 Ocean 140cv - Como

Fabrix

#6
P. S. Il mio è un California..quindi già pesante..
T5 Ocean 140cv - Como

Dadifra

A tempo perso (ultimamente ben poco!!!), sto cercando di installarla sul mio multivan 1.9, devo dire che non è proprio una passegiata.

Premetto che io ormai ho ben pochi componenti originali e questo sicuramente non aiuta:

- motore di un seat alhambra + ECU con relativo compressore A/C
- impianto A/C  cannibalizzato da un t4 2.4D
- evaporatore in cabina proveniente da un vecchio trasporter demolito.

L'impianto in se non è complicato, la parte difficile è adattare i collegamenti tra i vari componenti.
Per installare il nuovo gruppo ventole/evaporatore va smontato tutto il cruscotto interno, alcuni cablaggi  vanno adattati, così come i tubi del gas, gli attacchi dei tubi sulla culata del compressore cambiano in base al modello, e per finire devi bucare la paratia tra il motore e abitacolo per far passare i tubi.

E' un lavoro che molte officine si rifiutano di fare...ma a noi non ci ferma nessuno!!! ;-)

in DE ho trovato per il 5 cilindri benzina  vendono il kit completo, se hai pazienza ogni tanto si trovano quelli per il 2.4:

https://dieautoliebhaber.de/VW-T4-Nachruestung-Doppel-Klimaanlage-5-Zylinder-90-95-PHOTOS

prova a dare un occhiata, sicuramente potrebbe facilitare le cose!

ex VW t4 multivan '93 westfalia
ex 1.9 TD ABL
1.9 AHU + ECU
quinta lunga 0.68
intercooler L200

belvero

Ciao, io ci ho pensato e ripensato, ma poi ho sempre desistito da comprar tutto nuovo e sperare di assemblare e che vada.
Prima di tutto perchè è gia' difficile trovare qualcuno che si prenda la briga di fare il lavoro.
Montare condizionatori è un mestiere che è scomparso, da quando le case automobilistiche hanno cominciato a montarli di serie
I pochi che ho contattato per chiedere istruzioni, non hanno avuto voglia o tempo per cimentarsi in ricerche in archivi.
Il manuale Diavia me lo ha scovato il buon Raudo a lavoro ormai ultimato
Quando ho trovato un kit smontato da un mezzo con il mio stesso motore ( e anche il tuo) e ho trovato un meccanico che ha detto"proviamo" allora l'ho preso ed è andata bene. Considera che montare un sistema a/c senza averlo smontato non è una passeggiata. Anche solo di cavi, passaggio tubi eccetera. La staffa per il compressore, la cinghia e il suo passaggio e l'allineamento. Insomma, ci vuole qualcuno che prenda a cuore l'impresa. Avrai letto il mio post sul caso sul forum.
Ricapitolando, era una cosa che volevo fare per i lunghi viaggi autostradali estivi e non mi pento affatto. Due anni fa mi sono spinto oltre Istambul, quindi ne ho goduto. Per contro, questa estate in Corsica non l'ho mai accesa.
Considera un 2000 euro fra comprare e far montare. Sicuramente è un valore aggiunto al mezzo
rural revolution, orto o muerte
2.4 AAB Carthago Malibu
2.5 ACV Barroccio 3 posti

Barberino Tavarnelle (FI)

teohd

Citazione di: rbedini il Settembre 14, 2020, 11:52:31 AM
Capico:

- Compressore:  £ 159,85
- Staffe compressore (per nulla una cosa banale): ????
- Condensatore anteriore montato per primo verso la mascherina (le ventole van fatte girare sempre se il circuito è attivo): £ 51,18
- Evaporatore in cabina (deve essere montato all'interno del gruppo ventole se non è predisposto va cambiato tutto): £ 58,75
- Filtro disidratatore: £ 9,35
- Valvola di espansione: £ 21,75
- Bulbo a 2 contatti: £ 11,30
- Interruttore on-off (chiude semplicemente l'elettrofrizione che fa ingranare l'albero o de compressore): £ 44,34 (elettrofrizione)
- Tubi che chiudono in anello le varie componenti  (neanche questi una cosa banale): ??
Montaggio, ricarica di 950gr di R134 un 130/140gr di olio, e incrociare le dita che vada tutto.; ??


Quindi i costi grossi sono nei ?? e principalmente: "alla fine funzionera"????

i punti di domanda sono i principali motivi per cui ci si ferma nell'impresa in quasi tutti i casi.
i tubi o li trovi da un mezzo donatore, oppure senti un radiatorista se ha voglia di costruirteli. farli non è un lavoraccio, ma trovare chi ha voglia è la parte difficile.
idem le staffe del compressore; qui bisogna trovare i disegni o le foto di qualcuno che le ha sul 2.4d, altrimenti diventi matto.
se sei arrivato fin qui sappi che servono le tue capacità, perchè difficilmente troverai qualcuno che ha voglia di mettersi in ballo perchè le ore che van via sarebbero moltissime e irrecuperabili con un costo orario e ormai trovare chi questi lavori li faceva negli anni 90 è quasi impossibile, sono tutti in pensione e zappanp orti oppure guardano i lavori stradali...

rbedini

Citazione di: teohd il Settembre 14, 2020, 06:09:57 PM
Citazione di: rbedini il Settembre 14, 2020, 11:52:31 AM
Capico:

- Compressore:  £ 159,85
- Staffe compressore (per nulla una cosa banale): ????
- Condensatore anteriore montato per primo verso la mascherina (le ventole van fatte girare sempre se il circuito è attivo): £ 51,18
- Evaporatore in cabina (deve essere montato all'interno del gruppo ventole se non è predisposto va cambiato tutto): £ 58,75
- Filtro disidratatore: £ 9,35
- Valvola di espansione: £ 21,75
- Bulbo a 2 contatti: £ 11,30
- Interruttore on-off (chiude semplicemente l'elettrofrizione che fa ingranare l'albero o de compressore): £ 44,34 (elettrofrizione)
- Tubi che chiudono in anello le varie componenti  (neanche questi una cosa banale): ??
Montaggio, ricarica di 950gr di R134 un 130/140gr di olio, e incrociare le dita che vada tutto.; ??


Quindi i costi grossi sono nei ?? e principalmente: "alla fine funzionera"????

i punti di domanda sono i principali motivi per cui ci si ferma nell'impresa in quasi tutti i casi.
i tubi o li trovi da un mezzo donatore, oppure senti un radiatorista se ha voglia di costruirteli. farli non è un lavoraccio, ma trovare chi ha voglia è la parte difficile.
idem le staffe del compressore; qui bisogna trovare i disegni o le foto di qualcuno che le ha sul 2.4d, altrimenti diventi matto.
se sei arrivato fin qui sappi che servono le tue capacità, perchè difficilmente troverai qualcuno che ha voglia di mettersi in ballo perchè le ore che van via sarebbero moltissime e irrecuperabili con un costo orario e ormai trovare chi questi lavori li faceva negli anni 90 è quasi impossibile, sono tutti in pensione e zappanp orti oppure guardano i lavori stradali...

Hai perfettamente ragione, condivido tutte le tue osservazioni!

Certo che se il Forum riuscisse ad esprimere anche per questa problematica un o più esperti che forniscono le giuste risposte, con disegni, suggerimenti tecnici e di reperibilità dei materiali, ben raccolti in un trattato ad hoc, sarebbe l'ennesima dimostrazione delle molteplici potenzialità, efficienza, professionalità legate alla grande passione che unisce tutti noi del t4um. Io ci spero ..... è successo con i pannelli solari, i riscaldatori, il caricabatterie.....aspettiamo...
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

teohd

li bisognerebbe avere un veicolo cavia e un disegnatore cad che venga in aiuto in un disegno tecnico con le proporzioni giuste...

rbedini

Citazione di: teohd il Settembre 14, 2020, 10:40:04 PM
li bisognerebbe avere un veicolo cavia e un disegnatore cad che venga in aiuto in un disegno tecnico con le proporzioni giuste...

Per il disegno mi posso candidare
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

raudo

Io ho un amico zona Trieste che ha fatto delle staffe di adattamento per montare un cambio pre 96 sul suo T4 del 97.
Opere d'arte.
Se serve lo contatto.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm