buon giorno e piacere di conoscervi

Aperto da tulipano, Settembre 15, 2020, 04:44:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tulipano

buon giorno mi presento, ho 41 anni e vivo a cerveteri vicino roma, e finalmente da un paio di mesi sono un felice possessore di un multivan t5 1.9 105 cv nero bellissimo
(avrei preferito grigio ma questo era un ottimo compromesso)
ho 20 anni di esperienza di campeggio con ogni configurazione, dal dormire sui sedili della macchina fino ad arrivare al campeggio stanziale con 100 metri quadrati di piazzola, dal campeggio itinerante, a quello di una notte fino a quello di due mesi ininterrotti, ho delle tende, per qualche anno ho avuto il camper, adesso ho anche una roulotte,
insomma un po di esperienza me la sono fatta,
adesso però penso di aver trovato la pace dei sensi, quando arrivo in un posto, dal freno a mano a fine preparativi ci metto 5 minuti, viva bulli.

Sba

Benvenuto e benvenuta la tua esperienza nel plein air !
T4 California Freestyle - Macerata

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Tiz85

Ciao benvenuto!
Com'è vivere due mesi in campeggio?

Ci ho fatto un pensiero a prendere una piazzola per tutta l'estate nel campeggio vicino casa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T5 California Ocean 2.0 140cv
Trentino Alto Adige

Lo Re

Ciao e benvenuto... Anche io ne ho fatto tanto di campeggio.... Soprattutto arrangiato.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Molise
ACV Caravelle '98 passo lungo

tulipano

Citazione di: Tiz85 il Settembre 15, 2020, 09:24:33 PM
Ciao benvenuto!
Com'è vivere due mesi in campeggio?

Ci ho fatto un pensiero a prendere una piazzola per tutta l'estate nel campeggio vicino casa...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao tiz, dipende ovviamente molto dal tipo di campeggio, dai servizi che offre e da dove saresti ubicato rispetto a tali servizi, comunque due mesi sono lunghi se non ti organizzi, se invece hai almeno l'essenziale sono una pacchia.
poi dipende se hai bambini, soprattuto se piccoli, ed infine dalla moglie, compagna fidanzata, se si adegua ed è intraprendente.
in linea di massima per quanto riguarda il dormire non cambia quasi nulla tra due notti o due mesi, per il resto hai ovviamente più vestiario al seguito, quindi fanno molto comodo due o tre tende bagno (50/70 euri)  con uno scaffale in plastica (20/30 euri) che da chiuso è piccolo e leggero (io sto facendo un pensierino su quello pneumatico di decathlon)
può far comodo una stuoia (dai 50 ai 100 euri) o un telo da pacciamatura che io preferisco (1 euro a meteo quadrato) da almeno 6 x 4, rimane tutto un po più pulito, si spezza facilmente e ti riempi meno di fango ecc soprattutto se dovesse piovere
indispensabili due o tre teli ombra con un po di cordini da 3 millimetri da usare in base ai vari appigli
ovviamente tavolino e sedie pieghevoli (meglio se sgabbelli, occupano molto meno spazio)
in base a come sei abituato con il cipo serve un piccolo frigo, se fai la spesa quotidianamente va bene anche uno di quelli blu da automobile, esistono anche quelli che vanno pure a 220 (credo circa 60 euri)
può essere molto utile un bagno chimico (100 euri) da usare solo la notte,
inoltre io mi sono sempre approntato un paio di piccoli lavandini con pedale, pompa 9 litri e batteria 12 volt,
da usare uno vicino al tavolo per sciacquare frutta, macchinetta del caffè ecc, e una cosa che ti risparmia decine di viaggi al giorno per le micro fesserie,
e l'altro dentro la tenda del bagno per lavare i denti o il viso, io l'ho sempre messo vicino al porta potti ed approntato con la doccetta mobile in modo da poter sopperire alla bisogna alle esigenze delle donne.
per il resto può essere molto comodo un gazzebo ma deve essere abbastanza robusto, uno stendino o altri cordini da 2 o 3 millimetri
infine per la corrente è un discorso a parte, dipende molto dalle esigenze, per iniziare serve un adattatore da "cee maschio a siemens femmina, 15 metri di prolunga 3x1,5 una ciabatta, ed un paio di lampadine, poi il resto si vede al momento.

tulipano


Tiz85

T5 California Ocean 2.0 140cv
Trentino Alto Adige

tulipano

de nada, poi se hai dubbi chiedi pure, io adesso ovviamente avendo il multivan sto di nuovo ristravolgendo tutto, per esempio ho quasi finito di assemblare un lavandino a libretto, in legno, che pesa 7 chili tutto compreso e che da chiuso occupa 1 metro per 40 centimetri per soli 8 cm di spessore

Homar

...finalmente uno che usa (e trova molto comodo...) un gazebo! Pensavo di essere l'unico disadattato...

Al Decatlon ne ho visto uno che praticamente è una grande stanza chiudibile sui 4 lati.
Con 4 picchetti, si può usare come cucina/soggiorno/bagno/camera da letto...
Forse un pò leggerino (costa infatti sui 120€ se non ricordo male...) ma sicuramente utilissimo.

Confermo acqua a portata per le cose spicce: lavare la frutta, le mani, i denti, le tazzine per il caffè/tisane fuori orario, ecc...
Sai che processioni!
A Fiastra quest'estate c'era l'acqua in piazzola, altrimenti è sufficente una tanica da 10 lt. da appoggio.
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

Sba

Citazione di: Homar il Settembre 16, 2020, 03:02:08 PM
...finalmente uno che usa (e trova molto comodo...) un gazebo! Pensavo di essere l'unico disadattato...

Al Decatlon ne ho visto uno che praticamente è una grande stanza chiudibile sui 4 lati.
Con 4 picchetti, si può usare come cucina/soggiorno/bagno/camera da letto...
Forse un pò leggerino (costa infatti sui 120€ se non ricordo male...) ma sicuramente utilissimo.

Confermo acqua a portata per le cose spicce: lavare la frutta, le mani, i denti, le tazzine per il caffè/tisane fuori orario, ecc...
Sai che processioni!
A Fiastra quest'estate c'era l'acqua in piazzola, altrimenti è sufficente una tanica da 10 lt. da appoggio.

l'avevo considerato anche io quel gazebo, sembra ben fatto ma da chiuso è abbastanza ingombrante e da aperto fin troppo grosso, quest'anno ho affiancato al tendalino F35 la tenda base M della decathlon, da utilizzare come ripostiglio, cucina esterna e riparo in caso di pioggia; inoltre il suo tendalino l'ho unito al fiamma ingrandendo di molto la superficie all'ombra! 99 euri ben spesi, da chiusa è più compatta, è anche facile da montare (10 minuti completamente da solo).
T4 California Freestyle - Macerata

Homar

Quello che uso ora, 3x3 mt. da chiuso abbisogna di tutta la larghezza del Multivan!
E pesa quant'un cristiá ;D!

https://www.decathlon.it/gazebo-arpenaz-base-fresh-id_8554912.html

Questo potrei caricarlo sulla Vespa 8)...
Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

Tiz85

#12
Se sosta stanziale comprendo bene la comodità del gazebo.

Per ora ho fatto massimo due notti in un campeggio quindi non sono organizzato.
Dato che la cosa è un po snervante, in futuro vorrei fermarmi piu a lungo e allora sicuramente vien comodo un posto dove mettere la cucina e le stoviglie.
Se poi durante il giorno si esce col furgone meglio il gazebo del tendalino perchè cosi te ne vai e lasci tutto il piazzola.
Pensieri per la prossima estate, da adesso solo vacanze itineranti... si va via leggeri!
T5 California Ocean 2.0 140cv
Trentino Alto Adige

tulipano

Citazione di: Homar il Settembre 16, 2020, 03:02:08 PM
...finalmente uno che usa (e trova molto comodo...) un gazebo! Pensavo di essere l'unico disadattato...

Al Decatlon ne ho visto uno che praticamente è una grande stanza chiudibile sui 4 lati.
Con 4 picchetti, si può usare come cucina/soggiorno/bagno/camera da letto...
Forse un pò leggerino (costa infatti sui 120€ se non ricordo male...) ma sicuramente utilissimo.

Confermo acqua a portata per le cose spicce: lavare la frutta, le mani, i denti, le tazzine per il caffè/tisane fuori orario, ecc...
Sai che processioni!
A Fiastra quest'estate c'era l'acqua in piazzola, altrimenti è sufficente una tanica da 10 lt. da appoggio.

io se posso portarmele ne uso una da 20 litri fissa e 2 da 10 per caricarla, il quantitativo è lo stesso ma mi trovo più comodo a portarle,
per quanto riguarda il gazebo di decathlon piace molto anche a me, ma ce ne sono due versioni, quello tutto chiuso, anche pavimento per intenderci, è più un cucinino che un gazebo, addiruttura ho visto spesso dormirci dentro con materasso gonfiabile.

tulipano

#14
Citazione di: Tiz85 il Settembre 16, 2020, 04:32:25 PM
Se sosta stanziale comprendo bene la comodità del gazebo.

Per ora ho fatto massimo due notti in un campeggio quindi non sono organizzato.
Dato che la cosa è un po snervante, in futuro vorrei fermarmi piu a lungo e allora sicuramente vien comodo un posto dove mettere la cucina e le stoviglie.
Se poi durante il giorno si esce col furgone meglio il gazebo del tendalino perchè cosi te ne vai e lasci tutto il piazzola.
Pensieri per la prossima estate, da adesso solo vacanze itineranti... si va via leggeri!

io comunque se faccio due notti mi porto sempre un paio di quelle tende spogliatoio che dicevo prima, sono circa 130 o 140 centimetri, quadrate, alte due metri, e molto resistenti, costano solo una cinquantina di euri, max 60/70 in due si montano in meno di 5 miniti, picchetti compresi (4 o 8ombrello picchetti)
inoltre da chiuse sono poco più grandi di un ombrello,
ci metto il bagno chimico con un lavandino, ed un paio di sgabbelli per poggiarci pantaloncini ecc... e a terra scarpe e ciabatte, così non si bagnano
invece per la nottata itinerante ho pensato di attaccare un telo leggero, tipo batik, sui bordi interni del portellone posteriore, e creare così una sorta di tende tepee, uno spogliatoio improvvisato, penso che in due ci si metta un istante e 20 secondi a toglierlo, per farlo ho comprato le calamite al neomidio, non ho ancora provato questa soluzione ma le calamite sono davvero molto potenti, penso possa funzionare.
ma per tornare alle soste stanziali la tenda spogliatoio non si batte, d'estate con la roulotte andiamo sempre una settimana in montagna, e pur avendo la roulotte monto sempre una di quelle, mi trovo molto più comodo, anche perché, così facendo, ne io ne il resto della ciurma abbiamo bisogno di salire e scendere decine di volte al giorno dalla roulotte (o peggio ancora dal multivan) per qualsiasi fesseria, inoltre quando torni dalla doccia ti chiudi dentro e ti cambi in un attimo, stando anche più fresco, che vuoi di più?